REDAZIONE SONDRIO

Salita al Forte di Oga

Un'ascesa che affascina per il suo equilibrio tra sfida ciclistica, immersione nella natura e un profondo legame con la storia

Forte Venini di Oga Comune di Valdisotto (Profilo Facebook)

La salita al Forte di Oga è un'ascesa che affascina per il suo equilibrio tra sfida ciclistica, immersione nella natura e un profondo legame con la storia. Partendo dal bivio di Santa Lucia, alle porte di Bormio, ci si immerge subito in un percorso che regala panorami mozzafiato e sensazioni di vera montagna, portando a un simbolo della Grande Guerra.

Lasciata la strada principale della Valdisotto al bivio di Santa Lucia, la salita inizia con decisione. La strada, ben asfaltata, si inerpica subito tra i boschi, con una pendenza che si mantiene costante e appagante, ideale per trovare il proprio ritmo. Il tracciato si snoda attraverso una serie di tornanti ben distribuiti, che permettono di guadagnare quota con regolarità e alleggeriscono la fatica, offrendo allo stesso tempo scorci sempre più ampi sulla valle sottostante.

La salita culmina ai piedi del Forte di Oga, un'imponente fortezza militare risalente alla Prima Guerra Mondiale, dove c'è  una terrazza naturale con una vista a 360 gradi che toglie il fiato. Qui, la fatica della salita si dissolve nell'ammirazione per il paesaggio e nella consapevolezza di aver conquistato una cima ricca di storia. 

 

Continua a leggere questo articolo