REDAZIONE CRONACA

Tre laghi lombardi nella top 10 dei più popolari d’Europa su Google e social (e la sorpresa è in vetta)

Una ricerca su 30 laghi europei ha confrontato tre parametri di popolarità: quanti post su Instagram, quanti su TikTok e quante ricerche mensili su Google, facendo una classifica delle 10 località più amate

Una veduta del Lago di Como

L'Italia e, in particolare, la Lombardia, al top in in Europa anche per i suoi laghi. Secondo un recente studio, ben tre laghi italiani si classificano ai massimi vertici in Europa per popolarità online
Una ricerca, condotta dalla piattaforma Casino.ch, ha analizzato oltre 30 bacini europei, classificando i 10 più popolari sulla base di tre indicatori: hashtag su Instagram e TikTok, e ricerche mensili su Google. Si tratta dunque di dati oggettivi che corrispondono alle ricerche effettuate dai turisti in ambito europeo riguardanti le attrattive, le spiagge, i servizi e le esperienze che si possono fare nei 'mari d'acqua dolce' del continente, soprattutto, il gradimento, con la condivisione di immagini su Instagram delle località amate e frequentate e altrettanti video condivisi sulla piattaforma Tik Tok. 
Al primo posto assoluto
in Europa, analizzando i tre fattori, è il Lago di Como. E, subito dopo il lago di Costanza, in Germania, ai vertici della superclassifica altri due laghi lombardi, il Maggiore (condiviso con la Svizzera) e il Garda (che la Lombardia condivide con Veneto e Trentino). Nella top ten dei laghi europei preferiti dai turisti anche il lago di Bries, in Trentino Alto Adige. Ecco l'intera top ten del laghi più popolari e 'virali' su Google e sui social media, con i punteggi di ciascuna località. 

Continua a leggere questo articolo