MILLA PRANDELLI
Cronaca

Ragazza di 24 anni cade in una falesia del Mortirolo, nel Bresciano: dispiegamento di soccorsi

È successo nel territorio di Monno, in alta Valle Camonica, in una zona amata dagli alpinisti. Intervenuto anche l’elisoccorso con equipe medica a bordo

L'intervento dell'elisoccorso (foto di repertorio)

L'intervento dell'elisoccorso (foto di repertorio)

Monno – Una movimentata operazione di soccorso si è svolta mercoledì sera sulle falesie del Mortirolo bresciano, nel territorio di Monno: in alta Valle Camonica. Una ragazza di 24 anni è precipitata durante un allenamento, richiedendo così l’intervento del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso del 118 dell’Areu. La chiamata al 112 è arrivata alle 21:05. I tecnici del numero unico per le emergenze 112 di Brescia hanno immediatamente attivato la macchina dei soccorsi, allertando e inviando sul posto gli esperti di interventi in montagna.

Sono così giunti alla falesia i tecnici della V Delegazione Bresciana del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo e della stazione di Edolo, supportati dall’elisoccorso decollato dalla centrale di Brescia con un’equipe medica a bordo. La giovane, fortunatamente cosciente, è stata stabilizzata, caricata sul velicolo e trasportata in codice giallo agli Spedali Civili di Brescia. Per soccorrerla ci sono volute circa due ore, data la zona impervia e non illuminata. Il Mortirolo, noto per le sue falesie impegnative e i percorsi attrezzati, è un particolarmente amato dagli amanti dell’arrampicata e dell’alpinismo, che qui trovano un luogo ideale per provare varie difficoltà di risalita della roccia in un contesto particolarmente pittoresco