
Larve di Ifantria americana: il lepidottero si sta moltiplicando velocemente grazie alle condizioni meteorologiche
Pavia, 21 agosto 2025 – Numerosi focolai e infestazioni di Ifantria americana (Hyphantria cunea) sono stati segnalati in questo mese sul territorio comunale. A scatenare il proliferare di quella che apparentemente potrebbe sembrare una processionaria sono state temperature elevate registrate nel mese di agosto. Se non trattato in modo opportuno l’insetto, pur non rappresentando un rischio sanitario per l’uomo e gli animali domestici, provoca danni significativi a molte specie arboree: gelsi, aceri negundo, platani, noci, pioppi bianchi, salici, tigli, oltre a numerose latifoglie ornamentali e fruttifere, mentre le conifere non risultano interessate. Il Comune di Pavia, tramite Asm, ha avviato un programma di disinfestazione su tutto il patrimonio arboreo pubblico, attivo per l’intero mese. La vicesindaca Alice Moggi invita tutti i proprietari di aree verdi a effettuare, entro il mese di agosto, interventi mirati di disinfestazione sugli alberi infestati. I trattamenti, a carico dei privati, possono essere di tipo meccanico o chimico-biologico, utilizzando prodotti come piretroidi o Bacillus thuringiensis.