
Dopo dieci anni in via Cavallotti 55, l’Usb Monza trasloca. Da lunedì la nuova sede sarà in via Casati 5,...
Dopo dieci anni in via Cavallotti 55, l’Usb Monza trasloca. Da lunedì la nuova sede sarà in via Casati 5, in locali che fino a poco tempo fa ospitavano una clinica veterinaria. Un cambio che non passa inosservato e che lo storico sindacalista Gianni Romano commenta con ironia: "Prima si curavano e assistevano animali, da oggi si assistono lavoratori e cittadini". Il trasferimento segna una tappa importante per l’organizzazione, cresciuta in maniera significativa negli ultimi anni, soprattutto nel settore privato, con vertenze di rilievo come quelle legate alla St di Agrate.
"La crescita dell’organizzazione, in particolare nel settore privato, vedi Stm, ci ha consentito di avere una sede più funzionale e idonea alla attuale situazione – spiega Romano –. I servizi saranno potenziati potendo nei nuovi spazi avere più volontari che sono la nostra forza, tenendo presente che noi siamo un sindacato senza sindacalisti". Una definizione che sottolinea l’identità dell’Usb: un sindacato che si regge sul lavoro dei volontari e che punta a garantire vicinanza concreta ai lavoratori. Tra i servizi che verranno rafforzati nella nuova sede spicca quello dell’abbonamento agevolato con Atm. "Siamo gli unici in Brianza – rivendica Romano – ad aver mantenuto la convenzione con Atm". Una grande novità riguarda l’apertura, già dall’1 settembre, di uno sportello dedicato all’assistenza e alla compilazione delle domande per le case popolari. Un passo che consolida il lavoro di Asia Usb (Associazione inquilini e abitanti), storicamente impegnata nella difesa del diritto alla casa. Un tema caldo anche a Monza, dove il caro affitti e l’aumento della pressione immobiliare – trainata da Milano – stanno rendendo difficile l’accesso a un alloggio dignitoso. Asia Usb lavora sia sul fronte istituzionale sia su quello pratico, intervenendo nei casi di sfratto, mediazione tra inquilini e proprietari, e offrendo supporto legale e tecnico. Il sindacato Usb Monza si presenta così come una realtà poliedrica: tutela dei lavoratori nei settori pubblico e privato, supporto legale, assistenza fiscale tramite Caaf e patronato, sportelli dedicati agli immigrati, servizi di previdenza e cittadinanza. Attivo nella logistica, nella sanità, nel commercio, nell’industria e nella ristorazione, Usb non trascura i precari e promuove iniziative su casa, ambiente e beni comuni.
Alessandro Salemi