VIOLA MANGANO
Cronaca

Un cucciolo...per corrispondenza. Cani, gatti, ma pure conigli e criceti: ecco come adottare a distanza

Enpa Monza ha deciso di festeggiare il progetto nato nove anni fa per regalare una famiglia a tutti. Opportunità eccezionale: è possibile occuparsi anche di un alveare e portare a casa il miele “cruelty free”

Tante opportunità per dare una mano ai cuccioli

Tante opportunità per dare una mano ai cuccioli

Tra i numerosi progetti promossi da Enpa Monza uno dei più speciali rimane sicuramente il Progetto famiglia a distanza. Nato nel 2006, coinvolge ogni anno una media di 160-200 famiglie che seguono i loro animali a distanza con grande affetto. Molte di loro sono rimaste fedeli all’Ente continuando a sostenerlo anche col passare degli anni.

Ed è proprio per celebrare il progetto che Enpa Monza ha organizzato un Open day che si terrà oggi dalle 15 alle 17.30 al canile rifugio di via San Damiano 21 a Monza e l’obiettivo sarà quello di far conoscere l’iniziativa a più persone possibili e, magari, aggiungere qualche nuovo membro nella grande famiglia degli adottanti. L’evento, aperto a tutti, è un’ottima occasione per chiunque sia appassionato di animali ma non abbia possibilità di ospitarne uno in casa.

Adozioni ideali anche per famiglie con bambini, che vogliono educare i propri figli al rispetto e alla cura degli animali. Ed Enpa non si limita a cani e gatti, ma attraverso le adozioni a distanza è possibile segliere anche pony, caprette, cavalli, asinelli e conigli. Anche le api sono adottabili in questa allegra fattoria, dove ne vivono ben cinque famiglie. Chi volesse adottarne una, riceverà un attestato, una lezione privata sul mondo delle api, tenuta dalle apicoltrici Enpa e, quando disponibile, un barattolo di miele cruelty free, prodotto naturalmente da api Enpa.

Come funziona? Per adottare un qualunque animale a distanza è necessario effettuare un versamento mensile di 15 euro; la durata dell’adozione è a discrezione della persona interessata. L’adottante riceverà aggiornamenti costanti sul proprio cucciolo a distanza, con foto e video, e avrà la possibilità di visitarlo su appuntamento. Inoltre, sarà possibile partecipare a gite organizzate con il proprio animale e le altre eventuali famiglie a distanza.