Meda (Monza e Brianza) – Un torrente di acqua e fango scorre tra le banchine della stazione di Meda, in Brianza. In un video diventato virale sui social si vedono i binari sono completamente sommersi. La cittadina è stata una delle più colpite dall'ondata di maltempo che da questa notte sta flagellando la Lombardia. Una voce fuori campo dice ridendo: “Prendete la canna da pesca”

“Le opere idrauliche regionali stanno riducendo le esondazioni, limitando i danni a territori e persone; occorre tuttavia prudenza perché la situazione è critica". Così in un primo bilancio del maltempo di oggi l'assessore regionale al Territorio Gianluca Comazzi, che afferma che il picco di oltre 200 mm di pioggia in 12 ore tra Monza e Brianza, Como e Milano sta "mettendo a dura prova la nostra regione e in particolare il nodo idraulico milanese". Sul Seveso, l'assessore segnala "la tracimazione della vasca di Bresso, causata dalla rottura della paratoia d'ingresso dopo l'impatto con un grosso tronco", e conferma il crollo dell'argine a Paderno Dugnano. In zona Niguarda è stato raggiunto il livello idrometrico di 3 metri con rigurgito dalle tombinature, complice la saturazione della rete urbana.