Nicola Palma
Cronaca

Il Seveso esonda a Milano: la vasca di laminazione questa volta non basta

Allagati Niguarda e Prato Centenaro nonostante l’attivazione dei bacini artificiali di Bresso e Senago che però non sono riusciti a contenere l’imponente flusso d’acqua piovuta

Il Seveso esonda a Milano: la vasca di laminazione questa volta non basta

Milano – Stavolta la vasca di laminazione al Parco Nord non è bastata. Il torrente Seveso è esondato a Niguarda e Prato Centenaro poco prima delle 10 di lunedì 22 settembre, gonfiato dalle piogge torrenziali che si sono abbattute sia su Milano sia lungo il corso che scende dal Monte Sasso attraversando le province di Como e Monza Brianza. Alle 8 il Comune ha attivato, come già nel recente passato, l'invaso al confine con Bresso per tamponare la piena, ma il bacino si è riempito nel giro di due ore, non riuscendo a drenare tutta l'acqua in eccesso.

Esondazione del Seveso: clicca qui per la DIRETTA VIDEO

Il Seveso ha raggiunto il livello massimo alle porte di Milano
Il Seveso ha raggiunto il livello massimo alle porte di Milano

La quantità di pioggia

Del resto, già nella prima mattinata l'assessore comunale Marco Granelli aveva messo in guardia sulla grande quantità di pioggia caduta nel corso della notte. Tra le 2 e le 5, sono caduti 30 millimetri di acqua nella zona nord della metropoli e più di 80 tra Paderno Dugnano e Seveso, con un'accelerazione poco prima dell'alba.

L'attivazione della vasca di laminazione non è bastata a contenere il Seveso
L'attivazione della vasca di laminazione non è bastata a contenere il Seveso

L’aggiornamento

Attorno alle 10, lo stesso assessore scrive così sul suo profilo Facebook: “Dalle 8 è attiva la vasca di Milano e questa volta è stata attivata anche Senago. Purtroppo la vasca è strapiena e quindi dalle 10.00-10.15 incomincia ad esondare a Niguarda e nel quartiere Pratocentenaro. Anche il Lambro è alto: allagata la via Vittorini, protetta dalle paratie mobili disposte stamattina alle 6.00”. Problemi si sono registrati anche in centro con l’allagamento del pian terreno del tribunale e degli scantinati di vari edifici.