REDAZIONE MILANO

Sciopero generale a Milano per Gaza dalle scuole ai trasporti: manifestazioni e proteste. Ecco il punto

Aperte le metropolitane M1, M2, M3 e M5: ferma la M4.  Pesanti ritardi e cancellazioni per i treni nelle stazioni milanesi. Studenti e lavoratori in piazza nonostante la pioggia battente: corteo da piazzale Cadorna alla stazione Centrale

Sciopero generale a Milano per Gaza dalle scuole ai trasporti: manifestazioni e proteste. Ecco il punto

Milano, 22 settembre 2025 - Lunedì di sciopero e mobilitazione sindacale a Milano e in Lombardia  a sostegno del popolo palestinese, contro l'invasione dell'esercito israeliano a Gaza City. Modalità e piattaforme sono differenti. Da un lato la Cgil e l'associazionismo civico, dall'altro una galassia di sigle sindacali autonome. L'eventuale astensione dal lavoro potrebbe interessare anche il personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord - a partire dalla mezzanotte alle ore 23 di oggi - e con conseguenti variazioni sugli orari o cancellazioni di treni e altri mezzi di trasporto pubblici. Manifestazioni e cortei a Milano nonostante la pioggia battente che da ore flagella la città. 

Ecco il percorso del corteo milanese: Foro Buonaparte, via Legnano, piazza Lega Lombarda, piazzale Biancamano, Bastioni di Porta Volta, viale Crispi, piazza 25 Aprile, Bastioni di Porta Nuova, piazzale Principessa Clotilde, viale Monte Santo, piazza della Repubblica, via Vittor Pisani e piazza Duca D’Aosta.

Sciopero generale a Milano
Sciopero generale a Milano

Per quanto riguarda la scuola, gli scioperi della giornata sono addirittura due: oltre a quello proclamato dalla Usb nell'ambito della mobilitazione generale a sostegno della Palestina che riguarda tutte le categorie del lavoro, senza distinzioni tra ambiti pubblici e privati, c'e' quello proclamato dalle sigle Conf. S.a.i., Cisle e Conalpe che coinvolgera' tutto il personale docente e Ata (Amministrativo tecnico e ausiliario) delle scuole pubbliche, comunali e private, del personale educativo dei servizieducativi per l'infanzia (anche i nidi) e del personale insegnante delle scuole gestite dagli enti locali.

Il corteo degli studenti per dire basta al massacro a Gaza
Il corteo degli studenti per dire basta al massacro a Gaza
08:50
In migliaia sotto la pioggia battente per urlare: Palestina libera

È' partito da piazzale Cadorna il corteo milanese dello sciopero generale per Gaza e per la Palestina proclamato dai sindacati di base. Ad aprire la manifestazione, che vede la partecipazione di migliaia di persone, due grandi striscioni della Usb con le scritte 'Blocchiamo tutto!' e 'Nemmeno un chiodo per Israele! Milano con la resistenza del popolo palestinese e la Flotilla'. Insieme a Usb e le altre sigle sindacali anche associazioni studentesche come Cambiare Rotta. Il percorso del corteo, che finora ha raccolta in piazza migliaia di persone, attraverserà la città lungo Foro Bonaparte, viale Gadio, via Legnano, i Bastioni di Porta Volta, viale Crispi, i Bastioni di Porta Nuova, viale Monte Santo, piazza Repubblica per poi concludersi in piazza Duca d'Aosta, davanti alla Stazione Centrale.

08:38
Partito il corteo, migliaia i partecipanti

È composto da migliaia di persone il corteo partito da piazzale Cadorna a Milano nel giorno dello sciopero indetto per chiedere il cesate il fuoco a Gaza. Il corteo è aperto dai rappresentanti Cub. Tra gli striscioni uno riporta la frase 'bloccherermo tutto, stop al genocidio".

Migliaia di lavoratori e studenti nel corteo partito da Cadorna
Migliaia di lavoratori e studenti nel corteo partito da Cadorna
08:32
Treni cancellati e ritardi fino a 140 minuti in Centrale, Garibaldi e Rogoredo

Treni cancellati e ritardi fino a 120 minuti, in stazione Centrale a Milano, per lo sciopero indetto dall'Unione sindacale di base per chiedere il cessate il fuoco a Gaza, per sostenere la Global Sumud Flotilla e per chiedere al governo lo stop delle relazioni con Israele. Disagi anche a Milano Porta Garibaldi, dove i ritardi raggiungono i 150 minuti, e a Milano Rogoredo, dove si viaggia fino a 140 minuti di ritardo. Lo sciopero proseguirà fino alle 23 di oggi, con possibilità di ulteriori cancellazioni e ritardi.

08:26
Occupato dagli studenti il liceo classico Manzoni a Milano

Gli studenti del liceo classico Manzoni di Milano hanno occupato la scuola. Al termine di una partecipata assemblea plenaria indetta questa mattina, è passata la votazione favorevole all'occupazione dell'istituto per "opporci al genocidio, al fianco del popolo palestinese, contro le politiche di indifferenza dell'Italia e del mondo"

08:17
Sciopero generale, i servizi assicurati e gli orari a rischio da Autoguidovie

Ecco gli orari dello sciopero del personale e i servizi assicurati da Autoguidovie:  garantite le corse in partenza dai capolinea dalle  5:30 alle  08:30 e  15 alle ore 18.  L’azienda precisa che "pertanto, potrebbero non essere garantite tutte le corse in partenza nella fascia oraria: dalle  08:31 alle 14:59 e dalle 18:01 a fine servizio.

08:10
Il percorso del corteo a Milano

Percorso del corteo che dovrebbe partire tra pochissimo: Foro Buonaparte, via Legnano, piazza Lega Lombarda, piazzale Biancamano, Bastioni di Porta Volta, viale Crispi, piazza 25 Aprile, Bastioni di Porta Nuova, piazzale Principessa Clotilde, viale Monte Santo, piazza della Repubblica, via Vittor Pisani e piazza Duca D'Aosta.

07:57
In arrivo il corteo dei studenti partito da largo Cairoli

Al corteo che partirà da piazzale Cadorna se ne unirà un altro composto da studenti che è in arrivo da largo Cairoli. Intanto a piazzale Cadorna i partecipanti stanno aumentando. Presenti numerose realtà del sindacato di base e varie realtà della sinistra.

07:50
Il presidio alla stazione Cadorna a Milano
Sciopero generale a Milano per Gaza dalle scuole ai trasporti: manifestazioni e proteste. Ecco il punto
07:42
Mezzi pubblici, il punto di Atm: metro, bus e tram

È iniziata una manifestazione con un corteo che parte dal centro e attraversa le zone di Porta Nuova e Centrale. Stiamo cambiando il servizio di queste linee:

  • Tram 1. Nelle due direzioni devia e salta le fermate tra Repubblica e corso Sempione/Domodossola
  • Tram 4. Non fa servizio tra Baiamonti e Cairoli
  • Tram 12. Non fa servizio tra piazza Fontana e Monumentale
  • Tram 14. Nelle due direzioni devia e salta le fermate tra Monumentale e piazzale Cantore
  • Bus 50. Fa capolinea a Cadorna. Non ferma a Cairoli
  • Bus 57. Non percorre il tratto di linea tra via Canonica e Cairoli

Considerate maggiori tempi di viaggio e attese alle fermate più lunghe del solito.

Percorso del corteo: Foro Buonaparte, via Legnano, piazza Lega Lombarda, piazzale Biancamano, Bastioni di Porta Volta, viale Crispi, piazza 25 Aprile, Bastioni di Porta Nuova, piazzale Principessa Clotilde, viale Monte Santo, piazza della Repubblica, via Vittor Pisani e piazza Duca D’Aosta.

Metropolitane

  • M4 è chiusa. La linea riapre dopo le 15.
  • M1, M2, M3 e M5 restano aperte.

Tram, bus e filobus

  • Il traffico, dovuto anche al maltempo, sta avendo ripercussioni sul servizio delle nostre linee. Considerate maggiori tempi di viaggio e di attesa.

ATM Point

  • È chiuso il point di Cadorna. Restano aperti quelli di Duomo, Centrale e il NET Point di Monza.
07:39
Centinaia sotto il diluvio in piazzale Cadorna. Il percorso del corteo

Sono già centinaia i manifestati riuniti a piazzale Cadorna a Milano nonostante la pioggia battente per partecipare allo sciopero indetto dall'Unione sindacale di base per chiedere il cessato il fuoco a Gaza, sostenere il progetto della Global Sumud Flotilla - il gruppo di imbarcazioni che sta cercando di portare aiuti in Palestina via mare - e chiedere al governo l'interruzione di ogni relazione con Israele. Oltre ai lavoratori del trasposto pubblico aderiscono anche. Il corteo partirà alle 10 da piazzale Cadorna e Il percorso prevede il passaggio nelle vie del centro per poi terminare in piazza Duca d'Aosta, di fronte alla Stazione. In molti hanno trovato rifugio dalla pioggia sotto i portici o all'interno deĺla stazione di Cadorna.

07:26
Corteo da piazzale Cadorna alla Stazione Centrale

A Milano - dove dalla notte scorsa piove, a tratti con intensità - si terrà il corteo con percorso da piazzale Cadorna fino alla Stazione Centrale. Proprio per la manfestazione, spiega l'Azienda Trasporti. gli itinerari di bus e tram potrebbero essere deviati, interrotti o rallentati

07:15
Chiusa la M4, aperte le altre linee

"Sono aperte le metropolitane M1, M2, M3 e M5. Chiusa la M4 che riapre dopo le 15. Dopo le 9.30 alcune linee bus e tram potrebbero essere deviate, interrotte o rallentate da una manifestazione". Lo comunica Atm in merito allo sciopero generale nazionale per Gaza indetto per oggi. L'azienda dei trasporti ricorda che sull'app Atm Milano è possibile avere aggiornamenti costanti.