REDAZIONE CRONACA

Maltempo in Lombardia: temporali, esondazioni e frane. La diretta

Danni e disagi in gran parte della regione. Chiuse la provinciale Lariana e la Statale Regina a Como, a Milano esondato il Seveso nonostante la vasca di laminazione

L’estate è ufficialmente terminata con tutta la Lombardia che questa mattina si è svegliata sotto un forte diluvio che sta provocando danni e disagi su tutto il territorio regionale.

La frana sulla Sp 583 Lariana, tra i Comuni di Como e Blevio
La frana sulla Sp 583 Lariana, tra i Comuni di Como e Blevio

I danni più gravi al momento si sono verificati tra le province di Milano e quella di Como dove due frane hanno bloccato la Provinciale Lariana tra Blevio e Como e la Regina. Allagamenti ed esondazioni si registrano anche nel Varesotto e in provincia di Monza Brianza. 

Esondazione del Seveso: clicca qui per la DIRETTA VIDEO

10:07
Allagato il tribunale di Milano

Le forti piogge che si stanno abbattendo su Milano non risparmiano il Tribunale che si è allagato in diversi punti, in particolare al piano terra e nei piani interrati. Per raccogliere l'acqua, al Palazzo di giustizia si usano anche dei bidoni collocati dove ci sono le perdite dal tetto e dalle finestre, mentre i  vigili del fuoco stanno lavorando in particolare nei piani interra, nella zona degli archivi.

L’allagamento ha bloccato tutta l'attività all'interno degli uffici del Riesame, dove per sicurezza è stata staccata la corrente elettrica. Tra i vari contraccolpi, la mancata notifica delle motivazioni del Tribunale del Riesame di Milano sulle decisioni di revoca degli arresti domiciliari per alcuni indagati nella maxi inchiesta sull'urbanistica. 

09:41
Esonda anche il Lambro

Dopo il Seveso, anche il Lambro è esondato a Milano a causa delle forti piogge che si stanno abbattendo sulla città dalla scorsa notte. In tarda mattinata le acque del fiume hanno invaso le strade del quartiere Ponte Lambro, a est della città. 

Il Lambro esondato a Milano
Il Lambro esondato a Milano
09:35
Como, torrente ingrossato minaccia un canile

Allarme al Parco Canile della Valbasca, a Como, minacciato dal torrente Valbasca molto ingrossato che rischia di rompere gli argini allagando la struttura che ospita gli animali.

09:18
Interrotta la ferrovia Milano-Chiasso

Sulla linea ferroviaria Chiasso-Milano la circolazione è interrotta tra Como e Albate a causa dei danni provocati dal maltempo. Lo stop, in vigore dalle 7:05 di questa mattina, è ancora attivo. Sono in corso interventi tecnici per il ripristino della linea.

08:26
Il Seveso esonda a Niguarda

La vasca di laminazione al Parco Nord non è bastata: il torrente Seveso è esondato a Niguarda poco prima delle 10, gonfiato dalle piogge torrenziali che si sono abbattute sia su Milano sia lungo il corso che scende dal Monte Sasso attraversando le province di Como e Monza Brianza. Alle 8 il Comune ha attivato, l'invaso al confine con Bresso per tamponare la piena, ma il bacino si è riempito nel giro di due ore, non riuscendo a drenare tutta l'acqua in eccesso. 

Il Seveso esondato a Niguarda
Il Seveso esondato a Niguarda
08:10
A Seveso esonda il torrente Certesa

Esondato il torrente Certesa Seveso, provincia di Monza Brianza, a a causa dell'allagamento il Comune ha chiuso la tratta comunale in via Redipuglia. Il municipio, attraverso i suoi canali social, avvisa che potrebbero esserci allagamenti anche tra via Carducci e la Milano-Meda.

Pulizia straordinaria del Certesa contro le esondazioni
Il Gruppo comunale volontari protezione civile ha effettuato una operazione di taglio e recupero piante cadute nel corso d’acqua Certesa
08:08
Milano, posizionale la barriere mobili sul Lambro

Pioggia in città e a nord di Milano dalle 2.00 di questa notte e più intensa a partire dalle 5.00. Ben 30mm di acqua caduta nella parte nord della città, e più di 80mm a Paderno Dugnano Seveso, meno per ora a Monza con 20mm. In città attivo il controllo sottopassi e in quartiere Ponte Lambro alle 6.00 sono state posizionate le barriere mobili per precauzione, e attivato il controllo dei livelli di fognatura e Lambro, per ora ancora bassi. I temporali continueranno intensi nella mattinata.Lo fa sapere sul suo profilo Facebook l'assessore milanese alla Protezione Civile, Marco Granelli

08:05
Disagi nell'Alto Varesotto

Frane ed esondazioni anche nell'Alto Varesotto. Uno smottamento si è verificata lungo la SS344 in località Villaggio Montelago nel comune di Brusimpiano, mentre a Lavena Ponte Tresa l'esondazione di un torrente ha causato criticità in via Ungheria e nelle strade limitrofe.

07:58
Maltempo a Como, bloccate Lariana e Regina

Le forti piogge della notte hanno provocato pochi minuti prima delle 7 di questa mattina una frana sulla Sp 583 "Lariana", più o meno al confine tra i Comuni di Como e Blevio, sulla sponda orientale del ramo comasco del lago di Como.

Frana nel Comasco, coinvolta un'auto ma nessun ferito
Franca nel Comasco a causa del maltempo

Pochi minuti dopo le 7 in via Torno, la sede stradale è stata invasa da una frana: l'intervento per il ripristino si è protratto per oltre due ore ed è ancora in corso, la strada è bloccata. La Statale Regina è stata bloccata al transito nel tratto di Argegno, a causa di una cascata di acqua e fango che si sta abbattendo sulla strada In via Regina Teodolinda a Como il sottopasso ferroviario è stato completamente allagato e invaso dal fango,