ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Passione senza tempo. The Old Boomer Band: viaggio tra soul e blues

"L’obiettivo è condividere e trasmettere emozioni"

"L’obiettivo è condividere e trasmettere emozioni"

"L’obiettivo è condividere e trasmettere emozioni"

I sessant’anni, si sa, sono i nuovi venti. Almeno così sembra, ascoltando i The Old Boomer Band, che venerdì scorso hanno portato una ventata di soul, blues e R&B in piazza San Paolo, incantando decine di passanti durante il Monza Live Sound Festival. Musica intensa, vibrante, suonata con esperienza ed energia. "Con questa formazione era il nostro primo live – racconta il batterista Marco Cerioli –. E ci siamo parecchio divertiti". La band – nata appena un anno e mezzo fa – è formata da cinque musicisti provenienti dalla Brianza (Monza, Muggiò, Agrate) e dall’hinterland milanese. Insieme a Cerioli alla batteria, ci sono Massimo Di Maggio alla chitarra, Stefano Alì alle tastiere, Giuseppe Papotto al basso e soprattutto Elena Ferretti alla voce, autentico cuore pulsante del gruppo. La sua voce ha una potenza calda e avvolgente, capace di passare con naturalezza da Aretha Franklin a Amy Winehouse, da Etta James a Tina Turner. Ma Elena non è solo una voce straordinaria: ha dedicato tutta la vita alla musica, è stata anche corista di Loredana Bertè, cantante in diversi progetti e oggi è anche insegnante di canto. Una vita spesa sul palco e dietro le quinte, che oggi si esprime con nuova vitalità nei live dei Boomer. Nonostante i ritmi lavorativi, riescono a ritagliarsi il tempo per provare, almeno una volta alla settimana, tra Monza e Muggiò.

"È sempre emozionante suonare – dice Cerioli –. Grazie all’esperienza sappiamo come gestire il palco. Oltre al bel canto, anche le parti strumentali sono curate con attenzione". Il repertorio è variegato, un viaggio tra le grandi voci e i grandi riff della musica nera e anglosassone, attraversando trasversalmente le epoche. Boomer, in fondo, è solo una definizione ironica: non c’è nulla di conservatore nei loro atteggiamenti. Sono aggiornati, dinamici, con un’attenzione ai dettagli – anche digitali – che molti colleghi più giovani potrebbero invidiare. La loro pagina Instagram, @tobb_theoldboomerband, è stata appena aperta per essere presto aggiornata con clip, locandine, momenti live. La loro voglia di comunicare è molto forte. "La musica non ha età – sottolinea ancora Cerioli –. E c’è sempre bisogno di buona musica, soprattutto dal vivo. Sarebbe bello avere più occasioni come questa, più spazi, più locali che accolgano band. In Brianza purtroppo ancora sono pochi: penso al The Bank a Monza o al Rock on the Road a Desio. Ma bisognerebbe fare di più. Quando ci siamo esibiti venerdì, si è fermata tanta gente. È stato bello vedere il pubblico coinvolto. È questo il senso: condividere e trasmettere emozioni".

A.S.