
Forza Italia ha presentato una mozione per chiedere al Comune di acquistare la zona davanti all’oratorio
Parcheggi insufficienti davanti al nuovo oratorio? "Spetta alla Parrocchia completare la realizzazione dei posti auto previsti dal progetto, anche nell’area rimasta attualmente abbandonata". È stato chiaro, davanti al Consiglio comunale, l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Castelnovo, che è intervenuto per fare il punto della situazione rispondendo alla mozione proposta da Forza Italia che chiedeva all’amministrazione di acquisire la zona davanti al nuovo oratorio per trasformarla in parcheggio. L’assessore Castelnovo ha ricordato gli impegni esistenti relativi alla realizzazione del nuovo oratorio. "Nel 2014 è stato rilasciato un permesso di costruire - per 3.500 metri quadri complessivi - il nuovo oratorio. Il piano prevede anche l’arrivo di diversi stalli di sosta, per circa 650 metri quadri, di cui 539 istituiti e 153 ancora da realizzare. Si tratta di un suolo privato con uso pubblico. La proposta del consigliere Puzzello è anche interessante, ma si tratterebbe di un intervento in surroga agli impegni di un privato". Il consigliere di Forza Italia, Alfredo Puzzello, aveva evidenziato che la situazione in via San Quirico è problematica: "I residenti vivono un disagio forte. Lo studio di quell’area è stato fatto malissimo, lo abbiamo già segnalato all’epoca e ora è evidente. Adesso c’è anche un problema di degrado e di igiene con il verde abbandonato. Ma ci sono dei tempi certi per la realizzazione? Possono farlo quando vogliono o hanno delle scadenze?". L’assessore Castelnovo ha puntualizzato: "Si tratta di una questione economica: realizzare quel parcheggio costerà tra i 130 e i 150mila euro. Abbiamo già fatto notare alla proprietà. Se dovessimo intervenire al posto del privato, credo che sarebbe materia molto ghiotta per la Corte dei Conti", ha aggiunto Castelvono, facendo capire che se il Comune spendesse soldi per fare un parcheggio che è previsto a carico di un privato, si rischia l’accusa di danno erariale.Quanto alle scadenze, l’assessore ha chiarito: "A oggi l’oratorio ha una agibilità parziale che fu rilasciata in emergenza durante il Covid per poter ospitare una parte dei ragazzi delle scuole. Al completamento totale delle opere (mancano le finiture della palestra) dovrà essere rilasciata l’agibilità totale, che non potrà essere data se manca il parcheggio". La mozione di Forza Italia è stata respinta, con Puzzello che ha ribadito però la necessità di intervenire per risolvere una situazione problematica.
Ga.Bass.