ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Strisce blu a Borgo Bergamo. Forza Italia contro la Giunta: "Il cittadino deve pagare e basta"

Nel mirino anche la scelta di far partire la tariffazione ad agosto, quando in altre città è tutto gratis. In cambio "nessun potenziamento del trasporto pubblico e nessuna misura contro i furti delle biciclette".

Nel mirino anche la scelta di far partire la tariffazione ad agosto, quando in altre città è tutto gratis. In cambio "nessun potenziamento del trasporto pubblico e nessuna misura contro i furti delle biciclette".

Nel mirino anche la scelta di far partire la tariffazione ad agosto, quando in altre città è tutto gratis. In cambio "nessun potenziamento del trasporto pubblico e nessuna misura contro i furti delle biciclette".

È polemica in città per l’attivazione, a partire dal prossimo 4 agosto, di nuovi stalli a pagamento nella Zpru 6 Borgo Bergamo, che interesseranno un lato delle vie De Leyva, Enrico da Monza, Raffaello Sanzio, Tommaso Cremona, Canova e Raiberti. La decisione della giunta Pilotto, che segue l’introduzione di strisce blu nella Zpru 5 Villa Reale lo scorso 3 giugno, ha scatenato la dura reazione di Forza Italia, che accusa l’amministrazione di centrosinistra di penalizzare i cittadini e il commercio locale con un’espansione "incontrollata" delle aree di sosta a pagamento.

Forza Italia esprime profondo disappunto per la scelta di attivare le strisce blu nei pressi dei giardinetti del Nei proprio nel mese di agosto, periodo in cui "molti Comuni italiani sospendono i parcheggi a pagamento per favorire i residenti e le attività commerciali". "Con la precedente amministrazione di centrodestra – ricorda il partito – si adottava un principio di buon senso, sospendendo le strisce blu in estate per permettere ai cittadini di vivere il centro con maggiore serenità e incentivare il commercio in un periodo notoriamente più tranquillo". Da qui l’affondo: "Ogni estate assistiamo a un allargamento delle strisce blu, con parcheggi a pagamento attivi fino a mezzanotte, sette giorni su sette, sempre più lontani dal centro città".

Un aggravio di costi per le famiglie, senza che si registrino contropartite significative: "Nessun potenziamento del trasporto pubblico, nessun investimento serio sulla mobilità sostenibile, nessuna misura concreta contro i furti di biciclette". A tre anni dall’insediamento, Forza Italia giudica l’amministrazione Pilotto "distante dai bisogni reali dei cittadini", accusandola di adottare i nuovi stalli blu come strumenti di finanziamento e per scelte ideologiche. Replica l’assessora alla Mobilità di Monza, Irene Zappalà, che difende la decisione con argomentazioni tecniche. "La Zpru Bergamo è molto più estesa rispetto alle vie interessate dagli stalli a pagamento", precisa. "L’attivazione delle soste a pagamento è legata all’aggiornamento della convenzione con il parcheggio di Borgo Bergamo, un obbligo contrattuale non rinviabile che prevede la regolamentazione degli stalli in superficie prossimi al parcheggio". L’assessora sottolinea che l’amministrazione ha scelto di limitare l’estensione della Zpru, evitando un ampliamento più consistente, e che i tempi per l’attivazione sono stati determinati dal programma dei lavori che si è dovuto prefiggere in primavera.