DANIELE DE SALVO
Cronaca

Incidente sulla Statale 36: è morto in ospedale il ciclista 67enne investito da un’auto

L’uomo è caduto a terra all’altezza di Abbadia Lariana e l'automobilista che lo seguiva non è riuscito a evitare l’impatto. Circolazione tornata alla normalità sulla Superstrada a lungo bloccata

Incidente sulla Statale 36: è morto in ospedale il ciclista 67enne investito da un’auto

Abbadia Lariana (Lecco), 3 agosto 2025 – È morto il ciclista di 67 anni che questa mattina è stato investito sulla Statale 36, tra Lecco e Abbadia Lariana.

L'incidente

Il 67enne, che era ai margini della carreggiata, dopo aver scartato, forse per evitare una buca a terra o un ostacolo, oppure per aver accusato un malore, è caduto a terra ed è finito in mezzo alla strada. Subito dietro arrivava un automobilista che non ha potuto nulla per evitarlo: se l'è praticamente ritrovato sotto le ruote della sua auto. Il conducente, dopo l'investimento si è immediatamente fermato e ha subito allertato i soccorritori tramite il 112, il numero unico di emergenza.

I soccorritori ad Abbadia Lariana
I soccorritori ad Abbadia Lariana si calano dall'elicottero per prestare le prime cure al 67enne poi deceduto in ospedale

I soccorsi

Il ciclista è stato soccorso dai sanitari dell'eliambulanza di Areu di Como. Medico e infermiere si sono calati a terra con il verricello, perché non ci sono in zona posti dove atterrare, né sarebbero potuti arrivare in ambulanza, a causa della Superstrada completamente bloccata. Le sue condizioni sono parse gravi fin da subito. E' stato trasferito d'urgenza in ospedale. Poco dopo il suo arrivo in Pronto soccorso ne è stato però dichiarato il decesso.

I soccorritori in Statale 36
I soccorritori in Statale 36

Il traffico

A causa dell'incidente stradale, la Statale 36 è stata temporaneamente chiusa al transito, in entrambe le direzioni. Si è formata una coda lunga 15 chilometri. Gli agenti della Polizia stradale di Lecco hanno riaperto la Superstrada il prima possibile, non appena ultimati i rilievi, insieme ai tecnici di Anas che hanno rimosso i detriti e ripristinato le condizioni di sicurezza. La viabilità è però tornata alla normalità solo molte ore dopo, intorno a mezzogiorno e mezza.