LUCA MIGNANI
Cronaca

Franco Baresi operato per un nodulo ai polmoni, l’affetto del Milan: “Capitano, siamo tutti con te!”

Intervento chirurgico per la bandiera rossonera, oggi vicepresidente onorario del club: “Grazie a tutti per il sostegno, ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma”

Il messaggio di Franco Baresi ai tifosi

Il messaggio di Franco Baresi ai tifosi

Milano, 3 agosto 2025 - “Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma, grazie per il sostegno”: è il messaggio di Franco Baresi a cui è stata riscontrata la presenza di una nodulazione polmonare. L’ex capitano è stato operato e l’intervento è riuscito. Positivo anche il decorso post-operatorio.

Il Milan ha diramato un comunicato in merito alle condizioni dell’attuale vicepresidente onorario. “AC Milan informa che, a seguito di accertamenti di routine, al nostro Vice Presidente Onorario, Franco Baresi, è stata riscontrata la presenza di una nodulazione polmonare, per la quale si è deciso di procedere con l'asportazione mediante intervento chirurgico con tecnica mini-invasiva. L'intervento è andato bene e il decorso post-operatorio è stato privo di complicazioni”, si legge nella nota.

“Franco è stato successivamente valutato dallo specialista oncologo con indicazione a terapia di consolidamento a base di immunoterapico. Tutto il CdA, il Management del Club, i dipendenti e i collaboratori, lo staff tecnico, i calciatori e le calciatrici del Milan rivolgono a Franco un sincero e affettuoso augurio di pronta e completa guarigione. Capitano, siamo tutti con te!

Baresi ha voluto mandare un messaggio: “Cari tifosi, voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio”.

Nato a Travagliato, in provincia di Brescia, nel 1960, Baresi è una figura storica per la società, tanto che la sua maglia, la numero 6, è stata ritirata. Bandiera del Diavolo, vanta oltre 500 presenze con la maglia rossonera che ha sempre indossato, dal settore giovanile fino a fine carriera. Storico capitano anche della Nazionale italiana, in azzurro ha vinto i Mondiali in Spagna nel 1982 e ha giocato anche la finale di Usa 1994 persa con il Brasile.

Dall’esordio con il Milan nel 1977 all’ultima partita giocata nel 1997, ha vinto praticamente tutto: nel suo palmares soprattutto 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali. Tra i premi individuali quello della Fifa che, nel 2004, lo ha inserito tra i 100 giocatori più forti al mondo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su