GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

"Non basta indignarsi, ci vogliono più agenti e telecamere"

Il sindaco Carlo Moscatelli va a vedere le tre tonnellate di rifiuti abbandonati, dalla Lega arrivano critiche: "Servono azioni concrete...

Andrea Villa capogruppo della Lega in Consiglio comunale: «Bisogna intervenire e potenziare il sistema di telecamere»

Andrea Villa capogruppo della Lega in Consiglio comunale: «Bisogna intervenire e potenziare il sistema di telecamere»

Il sindaco Carlo Moscatelli va a vedere le tre tonnellate di rifiuti abbandonati, dalla Lega arrivano critiche: "Servono azioni concrete - afferma Andrea Villa, capogruppo in Consiglio comunale -, non passerelle. L’abbandono di oltre 3 tonnellate di materiale edile in via Bozzi rappresenta un fatto grave, che danneggia il decoro della città e pesa sulle tasche di tutti i cittadini. Colpisce però un aspetto: mentre il comunicato ufficiale dell’Amministrazione comunale parla di un intervento tempestivo “poche ore dopo lo scarico“, ipotizzando che lo scarico sia avvenuto la notte precedente, la realtà è che la presenza dei sacchi era già stata segnalata da giorni su Facebook. Un elemento che lascia più di un dubbio sulla reale prontezza dell’azione amministrativa e sulla capacità di controllo del territorio". Il bersaglio di Villa non è la polizia locale ("Apprezziamo come sempre il suo impegno"), bensì la Giunta, a cui chiede più concretezza.

"Non basta indignarsi a posteriori. Servono misure concrete e continuative. Un aspetto su cui intervenire è quello della videosorveglianza. Il progetto di ampliamento della rete, già avviato, oggi è bloccato. Durante il nostro mandato erano state aumentate telecamere per monitorare le zone più sensibili: da allora, però, a parte quella di via Molinara, non ne sono state installate di nuove. Se necessario, va prevista anche una telecamera in via Bozzi". Non solo: "Occorre pensare alla situazione della polizia locale – spiega Villa -. Nel nostro mandato era stato avviato l’iter per incrementare l’organico. Oggi tutto è fermo e, senza un numero maggiore di agenti, i controlli restano insufficienti. Infine serve la prevenzione vera: non servono slogan né foto accanto ai sacchi abbandonati, ma un piano serio di contrasto e deterrenza. L’aumento dell’organico della polizia locale è fondamentale anche per rafforzare l’unità ambientale".

G.G.