CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Lotta allo scarico abusivo di rifiuti. In arrivo 8 postazioni elettroniche

In arrivo in questi giorni gli occhi elettronici che vigileranno sugli scarichi abusivi nella zona di via Della Mornera e...

In arrivo in questi giorni gli occhi elettronici che vigileranno sugli scarichi abusivi nella zona di via Della Mornera e...

In arrivo in questi giorni gli occhi elettronici che vigileranno sugli scarichi abusivi nella zona di via Della Mornera e...

In arrivo in questi giorni gli occhi elettronici che vigileranno sugli scarichi abusivi nella zona di via Della Mornera e al confine con Cologno Monzese. "Stiamo installando 8 postazioni di controllo - spiega la vicesindaca Mariele Benzi (foto) - che prevedono uno o più apparecchi per postazione: le telecamere per il controllo delle targhe e le quadricam (telecamera quadrupla) per il controllo dell’area a 360 gradi, con alimentazione a pannelli solari e contatore. Il tutto integrato da un avanzato software di analisi dei video e invio di alert di segnalazione alla centrale operativa del Comando di polizia locale per eventuali rifiuti abbandonati o altre possibile anomalie rilevate".

Il progetto comporta una spesa di 118mila euro che diventano 144mila con l’Iva. Per questo è stato richiesto un cofinanziamento regionale di 20mila euro. La zona, un po’ isolata dal centro, è da anni meta di abusivi che sversano rifiuti di ogni tipo. Sono stati trovati legno, sacchi di ogni genere, libri, materiale edile, perciò si è reso necessario installare degli occhi elettronici puntati sulle vie San Maurizio, via Mornera, via San Cristoforo, via Occhiate. Si tratta di una zona di piccoli orti privati, oltre che di un’area annessa al patrimonio comunale, vicino a cui trova casa anche una colonia felina. Le telecamere sono in fase di installazione in questi giorni e alcune sono già state montate. "Solo a installazione completa - anticipa la vicesindaco - andremo a ripulire nuovamente la zona. La rimozione del materiale sversato abusivamente è molto onerosa per l’Amministrazione comunale, quindi preferiamo prima completare l’installazione del sistema di controllo e poi liberare l’area, speriamo una volta per tutte".

Cristina Bertolini