REDAZIONE MONZA BRIANZA

Al via i Citymood, primi autobus elettrici per il trasporto pubblico a Monza

I primi tre, dotati delle più moderne funzionalità, saranno disponibili sulla linea che parte dall’ospedale San Gerardo. Nei primi mesi del 2026 entreranno in servizio altri 23 mezzi

I bus presentati oggi a Monza

I bus presentati oggi a Monza

Monza, 11 luglio 2025 – Arrivano i Citymood, i primi 3 autobus elettrici utilizzati per il trasporto pubblico a Monza. Nei primi mesi del 2026 arrriveranno in città altri 23 mezzi alimentati ad energia elettrica e due intere linee saranno completamente “green”, in quanto non ci saranno emissioni di Co2.

La rivoluzione green parte dall’Ospedale

È stato presentato oggi il primo dei tre bus elettrici di Net - Gruppo Atm, che prenderanno servizio da domani percorrendo la linea urbana Z206 che collega l'Ospedale San Gerardo a Via della Robbia. I nuovi veicoli, modello Citymood prodotti da Menarini, hanno una capienza di 86 passeggeri e dispongono di due postazioni riservate alle carrozzine per persone con disabilità. I bus hanno un'autonomia superiore ai 400 km e sono dotati di sistemi di videosorveglianza in tempo reale e l'utilizzo di mirror cam al posto degli specchietti retrovisori tradizionali.

Pilotto: “Futuro della mobilità”

"Il rinnovo del parco mezzi in città è un tassello importante di un piano più ampio che ripensa il futuro della mobilità a Monza - ha detto il sindaco di Monza Paolo Pilotto - stiamo lavorando per offrire ai residenti e a chi raggiunge la città per lavoro, studio o svago un servizio efficiente e più attento alla qualità dell'aria".

Rinnovo della flotta da 15 milioni di euro

I primi e-bus rientrano in un piano di rinnovo della flotta che prevede un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro, finanziato con fondi Pnrr e del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (Pnsms). Nei primi mesi del 2026 è previsto l'arrivo di altri 12 bus elettrici di NET e di 11 di Autoguidovie, per un totale di 26 nuovi mezzi in città. Entro l'inizio del 2026, due intere linee saranno completamente elettriche: la Z206 e la Z201 (S. Alessandro - S. Albino).

Riconversione del Deposito di via Aspromonte

Contestualmente, è in corso la riconversione del deposito di via Aspromonte, gestito da Net, con l'installazione di 21 colonnine di ricarica elettrica che ospiteranno l'intera flotta e-bus. "I nuovi bus elettrici rappresentano un passo concreto nel piano di transizione energetica e in termini di accessibilità - ha spiegato Francesco Manzulli, presidente di Net - un impegno che oggi si estende alla città di Monza e che, come Gruppo Atm, abbiamo già avviato negli scorsi anni a Milano. I nuovi mezzi tecnologicamente all'avanguardia offriranno un servizio di trasporto sempre più efficiente e inclusivo".