SERGIO GIANNI
Cronaca

L’oasi e una passione a tempo pieno. Il laghetto della Boscherona. Qui la pesca non va mai in vacanza

L’impianto di San Fruttuoso è rimasto sempre aperto e anche ad agosto ha registrato un boom di presenze. Un punto di riferimento non solo per gli appassionati della disciplina. I volontari esultano: "Bilancio positivo".

Carlo Canali e Vincenzo Iannacone sono tra i volontari che gestiscono il laghetto della Boscherona

Carlo Canali e Vincenzo Iannacone sono tra i volontari che gestiscono il laghetto della Boscherona

Ferie? Qui non sanno cosa siano. Il laghetto della Boscherona, infatti, anche nel periodo più caldo e vacanziero dell’anno è rimasto puntualmente aperto in base al calendario tradizionale: cioè nelle giornate di martedì, giovedì, sabato e domenica e nei festivi infrasettimanali. L’impianto pescatorio è stato operativo pure a Ferragosto, sempre grazie al puntuale e indispensabile apporto dei volontari del Consorzio il Laghetto, che gestisce appunto la struttura con precisione svizzera. Il gruppo di volontari, complessivamente una ventina in tutto, è formato dai componenti delle società di pesca sportiva Pescatori Monzesi 1889, Nuova Lloyd e Teodolinda.

Di quest’ultima fanno parte due “fedelissimi” come Carlo Canali e Vincenzo Iannacone, rispettivamente cassiere e segretario del sodalizio presieduto da Max Gatti. Canali e Iannacone hanno 77 e 72 anni. Ed è per merito anche loro che la Boscherona ha costituito, per tutta l’estate, un punto di riferimento e un luogo di incontro per pescatori e non, per chi voleva organizzare una festa tra amici o semplicemente scambiare quattro chiacchiere con il conforto di una bibita. "Il bilancio di questi mesi – commentano Canali e Iannacone – è sicuramente positivo. L’afflusso è sempre stato buono, anche a Ferragosto". La ciclabile che si snoda lungo il canale Villoresi, da sempre, facilita l’arrivo di nuovi frequentatori. "In effetti – spiegano i due volontari – c’è gente di Monza che scopre il laghetto proprio percorrendo la ciclabile. Arriva qui e rimane positivamente sorpresa". Il piccolo bacino, comunque, è sempre gettonatissimo dalle “lenze” brianzole e delle province vicine.

Un classica competizione estiva a tappe è il Campionato serale notturno, articolato in undici prove. L’edizione 2025 è stata vinta da Luca Caspani. Il garista della società Fratelli Campana di Solaro ha preceduto Luca Spoladore e Giorgio Canzi. Tutti i pesci, una volta terminate le operazioni di pesatura, vengono rimessi in acqua. La Boscherona, ovviamente, nemmeno a fine agosto si prende un momento di pausa. Oggi pomeriggio, per esempio, è in programma il Memorial Cesco Deruvo, allestito dalla Teodolinda. Sabato 27 settembre è in programma la gara Gli amici di Eugenio, mentre nella giornata successiva si svolgerà la Festa del Veliero.

Qui, insomma, non stanno mai fermi. Non per niente, hanno già fissato le date del Campionato invernale a coppie. I pescatori che non temono il freddo si ritroveranno alla Boscherona il 9 e il 23 novembre, il 7 e il 21 dicembre.