
È stato colto da un malore nella mattinata di mercoledì, mentre camminava in piazza Conciliazione, in pieno centro città. Per...
È stato colto da un malore nella mattinata di mercoledì, mentre camminava in piazza Conciliazione, in pieno centro città. Per fortuna dell’uomo, un desiano di 84 anni, non solo in piazza era presente un defibrillatore, ma proprio in quel momento da lì stavano passando due persone esperte nell’utilizzarlo, che in questo tipo di attività possono tranquillamente dar lezione: un volontario della Croce Rossa e un’operatrice sanitaria. L’84enne è stato così salvato e il sindaco Carlo Moscatelli ha voluto ringraziare pubblicamente i due soccorritori.
Nella sfortuna del malore improvviso, al desiano non sarebbe potuta andare meglio. Appena ha avvertito dolore si è accasciato e sono intervenuti due passanti tutt’altro che improvvisati o impacciati: Stelio Pozzi, persona molto nota in città e istruttore della Croce Rossa, e Maria Luigia Zizza, operatice sanitaria molto ben formata sulle pratiche salvavita. Dimostrando abilità, hanno salvato la vita all’anziano e lo hanno assistito in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. "Passavano di lì per caso – racconta il sindaco – e hanno assistito con prontezza il pensionato utilizzando il defibrillatore presente in largo Volontari del Sangue. Un grazie sincero per essere intervenuti con professionalità e tempestività. È la dimostrazione di quanto siano importanti le colonnine con defibrillatori installate dal Comune e, ancor più, i corsi di formazione che la Croce Rossa organizza anche a Desio. Imparare a usare un defibrillatore e a compiere i primi gesti può fare la differenza tra la vita e la morte. È un impegno civile, un atto di responsabilità verso la comunità".
G.G.