
Il bianco e rosso del Fameta sventola in città: dopo 12 anni il rione si aggiudica il Palio dei Ragazzi fra giochi a punti e gare mozzafiato
Il bianco e rosso della Fameta sventola in città: dopo 12 anni il rione si aggiudica il Palio dei Ragazzi. Succede al San Giuann, protagonista delle ultime edizioni. Per tutti, comunque, una grande festa: non solo perché lo spirito che anima la sfida tra i rioni cittadini è sempre quello giusto, ma anche perché l’edizione numero 47 ha potuto svolgersi al meglio senza essere penalizzata dal maltempo.
Tutto è iniziato nel weekend motoristico della Formula 1, quando le monoposto sono scese in pista anche a Meda. Quelle a pedali, naturalmente, sempre in grado di richiamare migliaia di persone e di dare vita a sfide appassionanti. Durante la settimana giochi a punti in oratorio. Un po’ un testa a testa tra la Fameta e il San Giuann, mentre Bregoglio e Belgora sono apparsi quasi da subito fuori dai giochi. Poi i biancorossi hanno preso il largo in classifica. Spettacolare conclusione, infine, nel pomeriggio di domenica con la sfidata dei carri. Il tema, questa volta, è stato: “Cosa facciamo stasera?“. Ogni rione l’ha interpretato in modo molto originale: serata musicale per il rione Belgora, circo e luna park per il Bregoglio, giochi da tavolo per la Fameta, sala giochi e videogame per il San Giuann. Spettacolari tutte le proposte. La storia del palio medese testimonia la capacità dei rioni di dare vita a veri e propri capolavori. La maestria medese, quella degli artigiani che quotidianamente danno vita a pezzi di arredo e di design davvero unici e apprezzati in tutto il mondo, fa sempre la differenza. Per ammirare la sfilata, nonostante il caldo tornato ai livelli estivi e la concomitanza di altri eventi di richiamo nel territorio brianzolo, sono giunti spettatori anche da fuori provincia. Si sono assiepati lungo le strade per non perdersi lo spettacolo. Poi l’arrivo in oratorio, le ultime prove, e le braccia levate al cielo: vince la Fameta interrompendo un lungo digiuno.
Ora si pensa già al prossimo anno. Nel pronostico aperto c’è una certezza: sarà ancora una volta una manifestazione capace di aggregare e un appuntamento imperdibile per tutti.