UMBERTO ZANICHELLI
Cronaca

Colpo di scena al Palio. La vittoria al Castello

È stato un finale con il colpo di scena quello dalla 39ª edizione del "Palio dl’Urmon" di Robbio. Il...

È stato un finale con il colpo di scena quello dalla 39ª edizione del "Palio dl’Urmon" di Robbio. Il...

È stato un finale con il colpo di scena quello dalla 39ª edizione del "Palio dl’Urmon" di Robbio. Il...

È stato un finale con il colpo di scena quello dalla 39ª edizione del "Palio dl’Urmon" di Robbio. Il rione Campagnola si è aggiudicato infatti il titolo, salvo vederselo poi revocare poco dopo a causa di una irregolarità nell’ultima gara. I ragazzi del rione vincitore avevano già festeggiato e ricevuto il premio dalle mani del sindaco Roberto Francese. Solo nella tarda serata di domenica la decisione del Comitato Organizzatore che, dopo aver esaminato il ricorso presentato da uno dei rioni sconfitti, ha accertato l’irregolarità, consistita nell’aver impugnato la carriola prima del via ufficiale e, applicando il regolamento vigente da ormai quattro decenni, ha stabilito la retrocessione del rione Campagnola all’ultimo posto della classifica ufficiale e ha assegnato la vittoria finale al rione Castello che, nella gara in questione si era piazzato al secondo posto, seguito da Muron, Piana, Mulino, Torre, Ciot e Canton Balin. Come sempre l’evento robbiese ha richiamato in città un grande pubblico per la sfida tra gli otto rioni i cui rappresentanti, nel pomeriggio, avevano sfilato per le vie del centro insieme agli sbandieratori di Mortara.

La gara delle carriole è quella più attesa perché da sempre quella decisiva: i rappresentanti dei rioni devono correre spingendo una carriola appesantita da una zavorra di 70 chili. Il Palio ha lo scopo di rievocare momenti salienti della vita della cittadina lomellina al confine con il Piemonte dal Medioevo al secondo Dopoguerra.

Umberto Zanichelli