STEFANIA TOTARO
Cronaca

Film online "Colpo di Grazia" del Foa Boccaccio: due condanne per la fiction sull'urbanistica a Monza

Il Tribunale di Monza ha inflitto la multa di 600 euro ciascuno agli unici due imputati identificati: i tecnici che hanno che hanno diffuso in rete

Una manifestazione del Foa Boccaccio a Monza

Una manifestazione del Foa Boccaccio a Monza

Monza, 10 Luglio 2025 - Per la fiction antagonista del Foa Boccaccio a puntate del 2021 che attaccava la ex Giunta sul presunto malaffare dell'urbanistica due condanne a 600 euro di multa ciascuno, con pena sospesa e non menzione della condanna sul certificato penale e pagamento dei risarcimenti dei danni alle parti civili con un'eventuale apposita causa ma con una provvisionale immediata complessiva di 2250 euro nonché delle spese legali.

È la sentenza decisa dal Tribunale di Monza al processo per diffamazione sul film online "Colpo di Grazia" per cui l'ex sindaco Dario Allevi e l'ex assessore alla sicurezza Federico Arena avevano chiesto complessivamente 170mila euro di risarcimento con 35mila euro di provvisionale subito esecutiva, sostenendo che i soldi saranno devoluti in beneficenza. Al dibattimento erano imputati solo i due tecnici che sono stati identificati per avere diffuso la fiction sui social e sul canale Youtube. Due ragazzi che hanno ammesso le loro responsabilità nella diffusione delle puntate online, ma hanno negato la diffamazione trattandosi di opera d'ingegno. Intanto il Foa Boccaccio ha fatto partire la campagna “170K per un film” di raccolta fondi a supporto degli imputati per la battaglia giudiziaria.