
Una donna guarda i capi del suo armadio
Milano, 3 settembre 2025 - La strada per il guardaroba è lastricata di buone intenzioni. E settembre - il “vero” inizio dell’anno per molti - è il momento in cui più facilmente si sente l’esigenza di fare ordine, rinnovare e rinnovarsi, eliminare il superfluo. Un nuovo inizio che parte anche dall’armadio, dove stagione dopo stagione si accumulano maglioni, giacche e pantaloni, spesso sotto utilizzati o frutto di un “colpo di testa” in fase di acquisto. E così in tanti in queste prime settimane del mese, in vista anche dell’ormai imminente cambio stagione, si dedicano al decluttering. Un’occasione per fare pulizia e ordine ma non solo. “A Milano le opportunità per rimettere in circolo il proprio guardaroba certo non mancano” spiega Serena Autorino, 34 anni, di origini campane ma milanese d’adozione, che ha da poco concluso un dottorato in studi storici sul tema del vintage e della sostenibilità nella moda all’università Statale di Milano ed è autrice del libro “Grazie, è vintage!”. “Ho iniziato come blogger dieci anni fa focalizzando la mia attenzione sul concetto di riuso e ricircolo - racconta -. Organizzo tour dei mercatini per insegnare a scegliere. Ho scelto il vintage come stile di vita”.