
Serena Autorino è una appassionata e studiosa di vintage
A Milano, dove gli spazi delle abitazioni molto spesso sono ridotti e sfruttati fino all’ultimo centimetro, avere un guardaroba strategico può risultare fondamentale. Ma come decidere cosa tenere e cosa eliminare? “È importante avere un approccio dinamico al guardaroba. Anche visivamente quello che usiamo è una minoranza - spiega Autorino -. Per partire il primo consiglio pratico è quello di dividere tutto in tre macro categorie: capi da tenere assolutamente (che usiamo molto spesso), capi da capire o da reinventare e capi da eliminare. Magari vestiti o accessori non rientrano più nel nostro gusto, perché magari è stato commesso un errore in fase di acquisto oppure banalmente perché è cambiata la taglia. In generale, escludendo gli abiti da cerimonia o per occasioni specifiche, un capo dovrebbe essere usato almeno dieci volte in un anno. Se non accade probabilmente è meglio farne a meno".