CECILIA DANIELE
Cronaca

Le nuovi generazioni e l'approccio al mondo dell'usato

Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse nei confronti del vintage, dell’usato e dei mercatini, soprattutto tra i giovanissimi. Ma non mancano le contraddizioni

Woman selecting clothes from her wardrobe for donating to a Charity shop. Decluttering, Sorting clothes and Cleaning Up. Reuse, second-hand concept. Conscious consumer, sustainable lifestyle

Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse nei confronti del vintage, dell’usato e dei mercatini, soprattutto tra i giovanissimi. “I più giovani vivono una sorta di contraddizione perché da un lato sono molto più informati rispetto al passato sui danni ambientali e sociali del fast fashion ma sono anche bombardati da impulsi che li spingono ad avere sempre capi di tendenza. Il dato positivo è che vanno al mercatino ma lo fanno ancora con la mentalità “fast”. Manca ancora un altro balzo in avanti, sebbene il fatto che siano curiosi e che guardino all’usato sia già un elemento positivo rispetto al passato. Si deve ancora creare una vera cultura del vintage. Del resto qualcosa sta cambiando, alcuni brand hanno lanciato linee upcycle. Manca però ancora una piena consapevolezza sul tema”.