
Young woman is smiling while unpacking clothes from a cardboard box in her living room
Una volta riassestato il proprio armadio “a misura” è importante non cadere nei “soliti errori” con gli acquisti futuri. “Mai comprare qualcosa seguendo solo le tendenze, scegliendo capi che non si integrano con il nostro stile e il nostro guardaroba pre-esistente - sottolinea Autorino -. Un altro errore comune è sottovalutare la questione della comodità in fase di acquisto. Bisogna essere pragmatici. Prima di comprare è sempre meglio farsi le domande chiave: ho già qualcosa di simile? Posso abbinare questo capo con altri vestiti nel mio armadio? La quantità non ci permette di usare tutto, anche di vedere tutto quello che abbiamo. Poi ovviamente dipende delle occasioni d'uso. c’è chi per esigenze di lavoro deve cambiarsi due volte al giorno e chi fa smartworking e non ha queste esigenze".