
Oasi di Vanzago, rapaci feriti tornano liberi di volare, due allocchi e cinque civette in cielo
Appena aperti gli scatolini, dentro i quali erano stati portati dalla riserva di Vanzago a Cesano Boscone, i rapaci hanno spiccato il volo. Liberi, hanno spiegato le ali e sorvolato l’area boschiva del parco Natura, sopra le teste di tante persone che, nonostante la calda serata di agosto, hanno voluto prendere parte all’iniziativa, per la prima volta svolta a Cesano.
Tutti in rispettoso silenzio, per non turbare i due allocchi e le cinque civette liberate nel grande polmone verde cesanese, ritenuto habitat ideale per i rapaci. "Speriamo possa diventare la loro nuova casa, per rafforzare la biodiversità del luogo", ha sottolineato il sindaco Marco Pozza, ringraziando Giovanni Gottardi, presidente del Gol - Gruppo ornitologo lombardo e membro del comitato scientifico del Wwf, e i volontari del Cras di Vanzago.
Nella riserva gestita da Wwf, i rapaci erano stati portati per i controlli veterinari in seguito al loro ritrovamento da parte di cittadini. Alcuni erano rimasti feriti a bordo strada, altri erano caduti dal nido o erano rimasti storditi dall’impatto su vetrate o barriere trasparenti. Il presidente del Gol (gruppo nato nel 1986, all’inaugurazione del parco Natura aveva compilato un’indagine specifica dell’avifauna nell’area boschiva) ha spiegato le caratteristiche degli animali selvatici e la necessità di non toccarli nel momento del rilascio in natura, per non provocare ulteriori traumi ai rapaci notturni. Si tratta di animali protetti e al vertice della catena alimentare: catturano ratti o altri piccoli roditori per cibarsene.
"L’area verde di via Libertà è stata ritenuta adeguata al rilascio dei rapaci notturni – hanno spiegato gli esperti –. A Cesano è da sempre presente la civetta, con diverse coppie che nidificano da queste parti. Soprattutto nella stagione invernale, sul territorio viene avvistato anche un altro rapace notturno, il gufo comune, specialmente nelle aree dei parchi, in aggregazione ad altri esemplari della sua specie".