MARIANNA VAZZANA
Cronaca

L’ordinanza: stop alla vendita di alcol in centro dalle 18 alle 7

Stretta sulla vendita di alcolici a Cinisello Balsamo. Il sindaco Giacomo Ghilardi ha firmato martedì 5 agosto l’ordinanza n. 20,...

Stretta sulla vendita di alcolici a Cinisello Balsamo. Il sindaco Giacomo Ghilardi ha firmato martedì 5 agosto l’ordinanza n. 20,...

Stretta sulla vendita di alcolici a Cinisello Balsamo. Il sindaco Giacomo Ghilardi ha firmato martedì 5 agosto l’ordinanza n. 20,...

Stretta sulla vendita di alcolici a Cinisello Balsamo. Il sindaco Giacomo Ghilardi ha firmato martedì 5 agosto l’ordinanza n. 20, che impone un limite agli orari di vendita di bevande alcoliche per gli esercizi di vicinato situati in diverse vie e piazze centrali. Questa misura, in vigore fino al 15 ottobre 2025, vieta la vendita serale e notturna, dalle 18 alle 07, per tutelare la vivibilità urbana e il riposo dei residenti. Nello specifico, il provvedimento riguarda le vie e nelle piazze Monte Ortigara, Monte Santo, Cavour, Roma, Gramsci, Sant’Ambrogio, Risorgimento, Frova, Libertà, Carducci, Turati, Cantore, Cadorna, Rinascita, Costa, XXV Aprile e Garibaldi.

La decisione, si legge in una nota dell’amministrazione, è stata presa a seguito di segnalazioni e controlli della polizia locale che hanno accertato il consumo di bevande alcoliche sul suolo pubblico con 19 violazioni del Regolamento di Polizia urbana e 17 ordini di allontanamento. È stato inoltre rilevato l’abbandono di contenitori in vetro e metallo e la presenza di residui di minzione, con conseguenti problematiche di decoro e igiene.

Le violazioni saranno sanzionate con un importo da 25 a 500 euro e, in caso di ripetute violazioni, è prevista la sospensione dell’attività per 7 giorni nella stessa fascia oraria. In caso di recidiva nel biennio, la sospensione del titolo autorizzativo può durare da cinque a quindici giorni. L’obiettivo è bilanciare gli interessi degli operatori economici con quelli legati alla sicurezza e alla vivibilità urbana dei residenti.

"Una misura ragionevole e proporzionata che tiene conto delle esigenze di tutti e si prevede sarà in grado di contenere le criticità in vista del proseguimento della stagione estiva", dichiarano il sindaco Ghilardi e l’assessore alla Sicurezza Riccardo Malavolta.

Red.Mi.