MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Nuovo Tigros, via i lavori: "Una scelta positiva"

Sono ufficialmente partiti i lavori in via Aldo Moro per la realizzazione del nuovo supermercato Tigros, il primo punto...

Ruspe al lavoro per il nuovo supermercato Tigros in via Aldo Moro Apertura nei primi sei mesi del 2026

Ruspe al lavoro per il nuovo supermercato Tigros in via Aldo Moro Apertura nei primi sei mesi del 2026

Sono ufficialmente partiti i lavori in via Aldo Moro per la realizzazione del nuovo supermercato Tigros, il primo punto vendita della catena all’interno del centro abitato. Un’iniziativa importante, che segna un passo significativo nella direzione dello sviluppo commerciale e urbanistico del territorio. "Il progetto, frutto di un articolato percorso di pianificazione e condivisione amministrativa, nasce in seguito a una mirata revisione del Piano di Governo del Territorio (Pgt), che ha individuato nell’area in questione un punto strategico per l’insediamento di una media struttura di vendita – spiega il sindaco Davide Serranò –. L’obiettivo è quello di offrire un servizio essenziale, che risponda ai bisogni delle famiglie locatesi e al tempo stesso attragga anche cittadini dei comuni limitrofi". La posizione scelta, prossima alla Strada Valtidone e ben collegata con la viabilità esistente, è stata individuata proprio per la sua accessibilità e per il potenziale di integrazione con il tessuto urbano circostante.

"L’investitore ha dimostrato fiducia nel nostro territorio, scommettendo su una realtà in crescita e pronta ad accogliere nuove opportunità", ha aggiunto il sindaco. L’apertura del supermercato è prevista per i primi mesi del 2026. Oltre alla struttura commerciale vera e propria, il progetto prevede anche la realizzazione di un ampio parcheggio, pensato per rispondere a una storica carenza di posti auto nella zona. Ma non solo: il piano complessivo include anche interventi di valorizzazione del contesto urbano, tra cui la creazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali e un importante intervento di riqualificazione del centro sportivo comunale. Nello specifico, saranno realizzati due nuovi campi da calcetto e verranno migliorate le strutture esistenti, offrendo così spazi funzionali per l’attività sportiva e il tempo libero. "Siamo convinti che questo nuovo insediamento rappresenti non solo un’opportunità commerciale, ma anche un investimento concreto nel benessere e nella qualità della vita della nostra comunità – conclude Serranò –. Un tassello che si inserisce in un disegno più ampio di sviluppo sostenibile e inclusivo, capace di coniugare servizi, lavoro e attenzione al territorio".

Mas.Sag.