
Un’area Navigli a 30 chilometri all’ora. Il Municipio 1 parte in pressing sulla Giunta comunale per far limitare la velocità...
Un’area Navigli a 30 chilometri all’ora. Il Municipio 1 parte in pressing sulla Giunta comunale per far limitare la velocità nella zona che ruota intorno agli storici corsi d’acqua cittadini. Il Consiglio del “parlamentino“ del centro storico ha approvato un’istanza intitolata: "Proposte per la sicurezza pedonale rafforzata nell’area Conca del Naviglio e limitrofo".
Le proposte illustrate nel documento sono tre. Vediamole nei dettagli. La prima punta all’"istituzione di una Zona 30 nell’area ricompresa fra corso di Porta Ticinese e corso Genova nonché fra corso Genova e via Olona, a partire dalle vie Arena, via Scaldasole, via Gaudenzio Ferrari, via Cesare da Sesto, via Ariberto, disponendo altresì l’abbattimento delle barriere architettoniche di marciapiede laddove ancora sussistenti". La seconda chiede "l’evidenziazione, con adeguata segnaletica verticale e orizzontale, della presenza di servizi scolastici nei pressi degli stessi". La terza riguarda "la verifica della installazione di castellane agli attraversamenti pedonali limitrofi ai servizi scolastici, nonché di altri elementi strutturali atti alla riduzione della velocità nelle strade".
Il Municipio 1 è arrivato a queste conclusioni analizzando la situazione viabilistica della zona Naviglio e segnalando scuole e punti critici vicino ai quali una riduzione della velocità degli autoveicoli garantirebbe una maggior sicurezza ai pedoni, in particolare agli studenti. Sì, perché – si legge nell’istanza – "nell’area sono presenti svariati servizi scolastici, in specie tre asili nido, una scuola materna, una scuola media (...), una scuola dell’infanzia e una primaria".
M.Min.