MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Il piano “Rozzano sicura“. Patto Regione-Comune. Pattugliamenti no stop e focus sui luoghi sensibili

Servizi straordinari da agosto a dicembre con agenti e la regia della Prefettura. Il sindaco: "Risposta alla domanda dei cittadini e contrasto alla microcriminalità".

Servizi straordinari da agosto a dicembre con agenti e la regia della Prefettura. Il sindaco: "Risposta alla domanda dei cittadini e contrasto alla microcriminalità".

Servizi straordinari da agosto a dicembre con agenti e la regia della Prefettura. Il sindaco: "Risposta alla domanda dei cittadini e contrasto alla microcriminalità".

Maggiore sicurezza urbana e stradale, presenza rafforzata della Polizia locale e interventi mirati contro degrado e criminalità. È questo l’obiettivo dell’accordo approvato dalla Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa, che prevede un contributo economico per il progetto Rozzano Sicura. Il piano, frutto della collaborazione tra Regione Lombardia e Comune di Rozzano, sarà operativo da agosto a dicembre 2025. Il progetto, finanziato con fondi regionali destinati a coprire il lavoro straordinario degli agenti, prevede un’intensificazione dei servizi di controllo su tutto il territorio comunale. Le attività si concentreranno in particolare nelle fasce orarie più critiche e nei luoghi più esposti, con l’obiettivo di contrastare la microcriminalità, il consumo di alcol e sostanze stupefacenti – soprattutto tra i giovani – e di prevenire l’occupazione abusiva degli alloggi Aler. Tra le misure previste: pattugliamenti 24 ore su 24, controlli nei locali pubblici e durante eventi, presidi nei quartieri più delicati e una stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine, coordinata dalla Prefettura di Milano. L’intento è quello di offrire una presenza visibile, costante e rassicurante per i cittadini.

"Vogliamo garantire un presidio efficace e vicino ai bisogni reali della comunità – spiega il sindaco di Rozzano, Mattia Ferretti – Rozzano Sicura è una risposta concreta alla domanda di sicurezza che ci arriva dai nostri concittadini. Ringrazio l’assessore Romano La Russa per l’attenzione dimostrata: questa sinergia istituzionale dimostra che la collaborazione tra enti può davvero produrre risultati tangibili". Soddisfatto anche l’assessore alla Polizia locale, Domenico Anselmo: "Grazie al sostegno regionale potremo intensificare la presenza degli agenti nei momenti e nei luoghi più delicati. La sicurezza non è solo repressione, ma anche prevenzione e vicinanza. Questo progetto è un passo avanti verso una città più vivibile, ordinata e sicura". L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’accordo triennale per la promozione della sicurezza integrata siglato tra Regione Lombardia, Ministero dell’Interno e Anci Lombardia. La decisione di intensificare i controlli a Rozzano arriva anche a seguito di una serie di episodi criminosi che hanno recentemente scosso la città, riportando con forza al centro del dibattito pubblico la questione della legalità e della vivibilità urbana.