
Maria Rita Vergani vicesindaca di Rho mostra i depliant della campagna Rho SiCura
Al via una nuova campagna di sensibilizzazione contro la maleducazione e il degrado in città. Nell’ambito del progetto “Rho Si-Cura“ nei prossimi giorni in tutte le sedi comunali e nelle scuole cittadine distribuito un vademecum per ricordare quelle che dovrebbero essere regole base di una sana convivenza. Mentre dal prossimo 23 settembre verranno affissi i manifesti per le strade.
"Noi ci sforziamo ogni giorno di occuparci della città - dichiara il sindaco Andrea Orlandi - C’è ancora molto da fare e credo dipenda anche dal fatto che il decoro di un territorio non sia solo a carico del Comune, ma sia cura di ciascuno. Ogni cittadino può fare la sua parte in molti modi: evitando di lasciare rifiuti in giro, segnalando quel che non va attraverso gli appositi canali. Serve la collaborazione di tutti". Per questo motivo il sindaco e il vicesindaco Maria Rita Vergani, assessore alle piccole cose, hanno deciso di rilanciare e potenziare la campagna "Rho- SiCura". Ai richiami già noti, "Non fare il gioco sporco" per chi abbandona rifiuti a "Raccogli, non seminare" per chi non raccoglie le deiezioni canine, se ne aggiungono due, "Non gettate mozziconi a terra", considerato che spesso il mozzicone delle sigarette non finisce nei cestini e "Usa le strisce pedonali" perché ogni utente della strada ha i propri spazi.
I dieci richiami sono stati raccolti in un vademecum di facile comprensione. "Sono le regole che vogliamo ricordare con più forza perché ci sta a cuore il decoro della città: se ciascuno le rispettasse, e le facesse rispettare divulgandole, la città sarebbe indubbiamente più bella per tutti - dichiara il vicesindaco Vergani - Il richiamo a un comportamento civile e rispettoso non esclude, comunque, il presidio del territorio e il richiamo al rispetto delle regole con l’applicazione delle sanzioni previste, a fronte di comportamenti in violazione delle norme vigenti. Siamo certi che, con l’aiuto e tanta buona volontà da parte di tutti, insieme potremmo raggiungere buoni risultati".
Roberta Rampini