
Giro di vite sull’abbandono dei rifiuti Denunce e sanzioni: l’operazione della polizia locale
Cinque persone denunciate per abbandono di rifiuti e trasporto senza iscrizione all’albo dei gestori ambientali e 20mila 500 euro di sanzioni. È il risultato delle ultime operazioni della polizia locale di Garbagnate Milanese nell’ambito della tutela ambientale e di contrasto al degrado urbano.
Nel primo caso gli agenti hanno identificato due cinquantenni, residenti a Garbagnate, che avevano abbandonato, nei pressi di un condominio del centro cittadino, materassi, reti e mobili, che avevano trasportato a piedi da una via limitrofa. Qualche giorno fa, invece nelle vicinanze di un parcheggio in Via Monviso, un uomo ha buttato diversi rifiuti, tra cui un divano, scaricandoli dalla propria vettura.
Infine, in un cantiere, nell’ambito di un controllo gli agenti hanno accertato la presenza di lavoratori in nero, non regolarmente assunti, oltre allo smaltimento illecito sul territorio, senza l’utilizzo dei formulari per la tracciabilità, di circa 10mila chilogrammi di macerie da demolizione edile.
In tutte le indagini svolte dalla polizia locale sono state fondamentali le immagini del sistema di videosorveglianza che nei prossimi mesi sarà potenziato con l’installazione di 50 nuove telecamere, grazie a un progetto di collaborazione tra il Comune e Il ministero dell’Interno. Le sanzioni penali sono state di 2mila 500 euro per i cittadini che hanno abbandonato i rifiuti e di 13mila euro per l’azienda.
Ro.Ramp.