BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Cantieri sicuri e lavoratori. L’accordo che fissa i paletti

Pioltello, il Comune e i sindacati firmano un’intesa per appalti trasparenti . Le risorse saranno impegnate per vigilare e prevenire anche pratiche sleali. .

I rappresentanti delle istituzioni e dei sindacati alla firma dell’accordo

I rappresentanti delle istituzioni e dei sindacati alla firma dell’accordo

di Barbara CalderolaPIOLTELLOTutela dell’occupazione e lotta agli incidenti in cantiere, paletti dai quali gli appalti pubblici non prescinderanno più a Pioltello. Comune e sindacati hanno firmato un accordo che fissa le condizioni valide per tutte le commesse. Il canovaccio dell’intesa era stato messo a punto a fine luglio, giovedì è arrivata l’ufficialità. "Le risorse pubbliche saranno impiegate nell’interesse dei lavoratori - dice il vicesindaco Saimon Gaiotto -. È un’intesa aperta, potremo integrarla, arricchirla con nuovi contenuti. È un’altra misura che adottiamo per rafforzare il monitoraggio sulle gare e vigilare per prevenire ogni tentativo di pratica sleale, corruzione e infiltrazioni criminali". Nasce tutto dalla collaborazione con Cgil, Cisl e Uil, ci sarà un tavolo trimestrale per verificare l’applicazione delle regole, "sottintende una visione innovativa della gara pubblica". Potranno sottoscriverlo anche le imprese, ampliando il raggio d’azione, "è un modello avanzato di collaborazione con le parti sociali per costruire un sistema più equo e trasparente". Tra i contenuti, "l’applicazione corretta del contratto collettivo nazionale, il divieto di ribassare il costo del lavoro, clausole sociali, impegni a garanzia della legalità. Promuoviamo la qualità del lavoro, il rispetto delle regole e l’equità sociale - sottolinea Gaiotto -. Con questo patto vogliamo rafforzare un modello di gestione degli appalti basato sulla qualità delle opere, la sicurezza nei cantieri e la piena tutela dei diritti delle persone".Obiettivo: "Superare definitivamente la logica del massimo ribasso, adottando come criterio l’offerta più vantaggiosa dal punto di vista economico sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo, capace di coniugare efficienza e responsabilità sociale". "Assicurare legalità, trasparenza, tutela dei lavoratori e qualità nelle commesse pubbliche è l’obiettivo di questo patto – chiarisce Mirko Dichio, assessore ai Servizi Sociali -. Ci impegniamo a contrastare il lavoro irregolare, le pratiche sleali e ogni forma di corruzione, promuovendo il rispetto delle normative e dei contratti nazionali di categoria. Riteniamo fondamentale il confronto costante e preventivo con le organizzazioni sindacali, strumento prezioso per monitorare e condividere le scelte.