
Gioia, Rabbia, Tristezza, Paura, Ansia e Disgusto rivivono nelle aree per i bimbi. Inizio lavori il 25 agosto
Un parco ispirato al film Disney-Pixar “Inside Out“. Questo il progetto annunciato dall’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo e nato da una collaborazione con IdeaPlast, azienda specializzata in soluzioni sostenibili.
L’area verde sorgerà in via Enrico Toti e sarà suddivisa in “isole emozionali“, ognuna ispirata a un personaggio del film d’animazione. L’area altalene sarà dedicata a Gioia, lo scivolo a Rabbia, le molle a Tristezza, l’arrampicata a Paura, i pannelli ludici a Disgusto e la zona fitness per adolescenti ad Ansia. I lavori iniziarenno il 25 agosto, e, salvo imprevisti da maltempo, l’opera verrà completata in due mesi. Il costo totale per la realizzazione del parco ammonta a 139 mila euro.
Ma l’area non è pensata solo per i fanciulli. Nella zona “Ansia“, infatti, sarà presente anche un Qr Code, ideato e realizzato in collaborazione con un gruppo di adolescenti volontari, pensato per chi, con l’avanzare dell’età, perde anche un pò di spensieratezza. L’idea è di offrire contenuti interattivi che possano aiutare a riflettere su questa nuova emozione che subentra in età adolescenziale.
Oltre all’aspetto creativo, il progetto vuole essere anche un esempio di sostenibilità ambientale: tutti i giochi del parco saranno realizzati in plastica riciclata, promuovendo l’importanza del riuso e il rispetto per le risorse del pianeta. Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini, fin dalla tenera età, sull’impatto positivo che le scelte sostenibili possono avere nella vita quotidiana. Verrà, infine, integrato l’arredo urbano esistente per creare un’isola di sedute per i più piccoli, dove verranno messe a dimora nuove alberature che avranno lo scopo di creare refrigerio.
"Questo progetto -spiegano il sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi e l’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Scaffidi- rappresenta un esempio virtuoso di come la creatività ispirata dai bambini, l’innovazione sostenibile e la collaborazione tra enti e diverse fasce d’età possano dar vita a spazi pubblici di grande valore per la comunità".