
La mostra sui cimeli di Ritorno al futuro
'Back in Time – The Exhibition' è l’esposizione mondiale della collezione di Ritorno al futuro, organizzata da Infinity Events in occasione del 40° anniversario dell’uscita del primo film della trilogia (1985-2025). La mostra è aperta anche a Ferragosto ed è stata allestita a Villa Beretta Magnaghi, a Marcallo con Casone, in provincia di Milano.
Back in Time è un percorso immersivo. Un enorme parco a tema su un’area di oltre 2.000 metri quadrati, alla scoperta di oltre 100 memorabilia originali. Tra questi oggetti di scena, costumi, documenti originali inediti. Inoltre, un’area dedicata al backstage con documentari e foto dal set. Esposti per l’occasione anche alcuni mezzi utilizzati nei film: la DeLorean DMC12 Time Machine; la Ford 1946 di Biff Tannen, il van Volkswagen T2 BUS (quello dei “terroristi Libici”) e la Toyota Hilux SR5 di Marty McFly.
A fare da cornice all'area espositiva, un bookshop a tema e un negozio dove è possibile acquistare i più disparati oggetti a tema Ritorno al Futuro fra cui libri, almanacchi, props, magliette e molto altro. Inoltre un’area foto per farsi immortalare in una foto ricordo con una della autovetture messe a disposizione dei visitatori, una caffetteria a tema Lou’s Cafe e un’area ristoro con l’utilizzo del parco di Villa Beretta Magnaghi.
Grazie alla collaborazione con il gruppo Outatime Italia, la mostra sostiene il Team Fox, l’associazione per la ricerca sul Parkinson fondata da Michael J. Fox, attore protagonista della saga, colpito dalla malattia. Una parte del ricavato dell’evento è devoluta all’associazione e i visitatori hanno la possibilità di effettuare una donazione in loco.
I biglietti sono in vendita ai seguenti prezzi: adulti 19,50 euro; ridotto 14 euro per bambini da 6 a 12 anni; ridotto 15 euro per studenti da 13 a 25 anni, over 65 e disabili (con accompagnatore). Sono anche previsti biglietti famiglia al costo di 14,75 euro (2 adulti + 2 bambini da 6 a 12 anni) o 14 euro (2 adulti + 3 bambini da 6 a 12 anni) e per gruppi (minimo 8 persone) a 12 euro. Infine, si può optare anche per un biglietto vip a 35 euro che include accesso salta fila, foto sulla DeLorean con stampa (formato 20x30 cm), spilla commemorativa, buono sconto del 15% al bookshop e un drink al Lou’s Café.