Supercelle temporalesche

Fenomeni che nascono dallo scontro tra aria calda e fredda

Allerta meteo per temporali

La criticità della situazione è determinata dal notevole contrasto termico che verrà a crearsi tra il caldo degli ultimi giorni e l’aria più fredda in arrivo con il sistema perturbato. Questo forte gradiente termico verticale rappresenta il meccanismo scatenante per lo sviluppo delle supercelle, strutture temporalesche particolarmente pericolose, con possibili grandinate e nubifragi. 

Continua a leggere questo articolo