REDAZIONE MAGAZINE

Milano: nel negozio Primark di via Torino debutta il manichino seduto

Pensato per rappresentare le persone che utilizzano la sedia a rotelle, è stato sviluppato in collaborazione con Sophie Morgan, presentatrice tv e attivista per i diritti delle persone con disabilità

Sophie Morgan, attivista per i diritti dei disabili e il manichino seduto Sophie, da lei progettato (pagina Instagram Sophie Morgan)

Sophie Morgan, attivista per i diritti dei disabili e il manichino seduto Sophie, da lei progettato (pagina Instagram Sophie Morgan)

Milano, 30 luglio 2025 – L’inclusione finisce in vetrina. Anche a Milano. Primark, la nota catena internazionale di abbigliamento low cost presenta oggi, mercoledì 30 luglio, il suo primo manichino seduto, progettato per rappresentare le persone che utilizzano la sedia a rotelle, come parte del suo impegno per una rappresentazione più equa della realtà e del corpo umano nelle principali vie dello shopping.

Battezzato Sophie, il manichino è stato ispirato e sviluppato in collaborazione con Sophie Morgan, presentatrice televisiva britannica, attivista per i diritti delle persone con disabilità e utente di sedia a rotelle.

Lanciato inizialmente in 22 negozi di punta in nove paesi, compreso il negozio Primark di via Torino a Milano, Sophie sarà protagonista nelle vetrine che presenteranno la linea Adaptive di Primark, la prima grande collezione di moda femminile e maschile pensata appositamente per le persone con disabilità, oltre alle collezioni principali del brand.

Approfondisci:

Aeroporti aperti alle disabilità invisibili. Percorsi prova dal check-in all’imbarco per consentire agli autistici di volare

Aeroporti aperti alle disabilità invisibili. Percorsi prova dal check-in all’imbarco per consentire agli autistici di volare

L’obiettivo

Il lancio rientra nel più ampio impegno di Primark per introdurre una maggiore diversità nella sua gamma di manichini e rappresentare una più ampia varietà di corporature all'interno dei punti vendita.

"Questo annuncio rappresenta un ulteriore traguardo nel nostro impegno per rendere Primark un luogo più accessibile – ha affermato Ann-Marie Cregan, direttore commerciale della catena d’abbigliamento – sia per i nostri clienti e la loro esperienza di shopping che per i nostri colleghi. Dall'introduzione di una gamma più inclusiva di manichini al lancio della nostra linea di abbigliamento Adaptive all'inizio di quest'anno, continuiamo a lavorare con determinazione per riflettere al meglio la diversità delle comunità che ci scelgono. Vedere il manichino Sophie nei nostri negozi è motivo di grande orgoglio ed è frutto di una straordinaria collaborazione tra i nostri team e Sophie".

La progettazione

Il percorso che ha portato alla realizzazione del manichino è durato oltre un anno ed è stato guidato dal team Visual Merchandising di Primark.

Sophie ha avuto un ruolo centrale durante tutte le fasi di progettazione: dalla creazione dei mood board e la raccolta delle misurazioni corporee, alla revisione dei modelli 3D fino alla visita al sito di produzione per le approvazioni finali.