
L'inaugurazione a Codogno (Lodi)
Codogno (Lodi) – “È uno dei nostri migliori volontari”, ha detto la presidente del comitato codognese della Croce Rossa Gesuina Fusari, poco dopo il taglio del nastro del nuovo impianto fotovoltaico da 20 kilowatt sul tetto della sede di viale Mulini, donato dall’azienda codognese Enegreen. E lui, Mohamed Nassiri, 49 anni, di nazionalità marocchina, residente in città, è stato uno dei testimonial dell’evento, intervenendo alla fine dei discorsi delle autorità, tra cui la consigliera regionale Patrizia Baffi e il presidente della Provincia Fabrizio Santantonio. Un bella storia di integrazione e di amore verso gli altri, un esempio da seguire in un contesto sociale dove sempre più spesso, invece, si alimentano diffidenze e pregiudizi. Dopo i complimenti della presidente e le strette di mano di alcuni altri volontari alla fine del suo intervento al microfono, a margine Mohamed si racconta.
“Sono ormai sei anni che faccio parte della grande famiglia della Croce Rossa – dice orgogliosamente con il sorriso sulle labbra –. Esco in ambulanza per i servizi di emergenza del 118, spesso sono utile nei casi in cui ci si imbatte in persone che parlano arabo: la comunicazione è fondamentale in quei momenti. Sono in Italia dal 2001: ricordo che arrivai qui regolarmente ma non avevo nulla”. Mohamed, sposato e con tre figli, è pure nonno. “Ho avuto tanto dall’Italia e credo che sia importante restituire un po’ di quello che mi è stato dato. Faccio appello a chi vuole impegnarsi, anche tra i miei connazionali, a farsi avanti perché è una bella opportunità essere utili agli altri”.
La cerimonia si era aperta con l’intervento dei vertici del comitato Cri e i rappresentanti di Enegreen, “orgogliosi di aver fatto raggiungere alla Croce Rossa uno degli obiettivi statutari”, come essere sempre più green, sottolineando che un’impresa deve lasciare la propria impronta sul territorio. La sede codognese della Croce Rossa abbatte così da subito i costi energetici, liberando risorse preziose per altre esigenze legate al soccorso.