LUCA RAIMONDI COMINESI
Cronaca

Statue sacre danneggiate. Scoperto e denunciato

Serie di vandalismi a Lodi. Il centrodestra insorge

Serie di vandalismi a Lodi. Il centrodestra insorge

Serie di vandalismi a Lodi. Il centrodestra insorge

C’è tanta amarezza negli occhi di Don Angelo Manfredi, parroco della chiesa di San Rocco, mentre mostra le tre statue distrutte venerdì scorso in un atto di vandalismo, i cui responsabili sono ancora ignoti. La statua di San Rocco (foto), risalente con ogni probabilità a prima del XV secolo, era il simbolo della parrocchia, già colpita a luglio da un altro vandalismo. Ma sono numerosi gli attacchi a chiese, statue e luoghi di culto registrati negli ultimi giorni in città. Ultimi, la decapitazione di una statua della Madonna e la distruzione le fioriere dell’edicola votiva di via Milite Ignoto all’angolo con via Battisti. Mentre un’altra statua raffigurante la Vergine era stata distrutta lunedì nella Scuola d’Infanzia Scaglioni, in via Paolo Gorini. Per questi ultimi atti la Polizia ha rintracciato e denunciato un 21enne di origini gambiane con precedenti per violenza, minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

"Ormai si vive in un clima di terrore – sottolinea la capogruppo della Lega in Consiglio comunale, Eleonora Ferri –. Quelle che vengono definite da alcuni “risorse“ stanno disseminando panico e vanno a minare la nostra cultura e la nostra italianità". "Chiediamo un impegno concreto dell’amministrazione e della politica – aggiunge la capogruppo di Fratelli d’Italia, Giulia Baggi –: controlli regolari, divieto di bivacco davanti alle chiese e un presidio costante degli spazi più delicati".

Luca Raimondi Cominesi