
Il sindaco Lino Osvaldo Felissari ha precisato che «gli ospiti del Villaggio sono liberi di andare e venire trattandosi di persone autosufficienti»
Lodi Vecchio si stringe nel dolore per la scomparsa di Adriana Trevisan, 81 anni, trovata senza vita nel primo pomeriggio di sabato. La pensionata, ospite del Villaggio di Teresa, era spesso vista passeggiare, come altri, nelle vicinanze dell’abitazione. Anche sabato, come d’abitudine, Adriana aveva lasciato in autonomia la struttura per fare una passeggiata. Secondo quanto riferito dal sindaco Lino Osvaldo Felissari, "gli ospiti del Villaggio sono liberi di andare e venire, trattandosi di persone autosufficienti. La struttura è privata ma molto attenta, offre un valido sollievo alle famiglie, garantendo ai nonni del territorio libertà e, quando necessario, assistenza".
Adriana, come altri ospiti, amava arrivare in centro per una visita in basilica o un saluto agli amici. Ma stavolta, forse, ha preso un’altra direzione, spingendosi verso la campagna. È possibile che il violento temporale abbattutosi nella mattinata di sabato l’abbia sorpresa, impedendole di fare ritorno. Quando i responsabili della residenza si sono accorti del mancato rientro, hanno immediatamente avvisato il Comune e le forze dell’ordine. Sono quindi partite le ricerche, alle quali hanno preso parte polizia locale, carabinieri, protezione civile e volontari. A permettere il ritrovamento è stata la segnalazione di un cittadino, che ha notato una scarpa e un maglioncino rosa compatibili con la descrizione diramata. Il corpo esanime è stato trovato poco distante da una roggia, in aperta campagna. I fatti sono apparsi subito chiari: si è trattato di una tragica fatalità. Per questo motivo l’autorità giudiziaria ha autorizzato il rilascio della salma ai familiari, senza disporre ulteriori accertamenti autoptici. A Lodi Vecchio, la notizia ha suscitato profonda commozione, anche se la donna non era originaria del paese. La comunità si è chiusa in un rispettoso silenzio, colpito da un dolore che tocca tutti. Gli abitanti delle villette del Villaggio, infatti, sono parte integrante del tessuto sociale locale.