PAOLA ARENSI
Cronaca

Al Villaggio di Teresa. Esce per la passeggiata. Anziana trovata morta

La donna, 81 anni, era ospite della struttura per autosufficienti

Il Villaggio di Teresa accoglie anziani autosufficienti che possono uscire dalla struttura in ogni momento

Il Villaggio di Teresa accoglie anziani autosufficienti che possono uscire dalla struttura in ogni momento

Si è conclusa nel modo più tragico la scomparsa di un’anziana ospite del Villaggio di Teresa di Lodi Vecchio. La donna, 81 anni, nella prima mattina di ieri si era allontanata per una delle sue consuete passeggiate, come previsto dalle modalità della struttura, che accoglie anziani autosufficienti in villette indipendenti. Non vedendola rientrare, in residenza è scattato l’allarme e sono partite le ricerche. La mobilitazione ha visto impegnati amministrazione comunale, carabinieri, polizia Locale e Protezione civile. Nel primo pomeriggio, la notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere: il corpo della donna è stato ritrovato senza vita in un campo lungo la strada comunale che collega Lodi Vecchio a Pieve Fissiraga. A fare la tragica scoperta è stato un cittadino, che ha riconosciuto gli abiti descritti nell’allerta diramata, in particolare una scarpa e un maglioncino rosa. Era nei campi, vicino a dove si trova una roggia. Secondo quanto comunicato dalla Questura, la morte è da attribuire a cause accidentali. La salma è stata affidata alla famiglia.

"Una tragica fatalità", ha dichiarato il sindaco Lino Osvaldo Felissari, esprimendo cordoglio e vicinanza ai familiari della donna. "La signora era descritta come una persona dinamica, abituata a uscire. Purtroppo, si sarebbe allontanata poco prima del violento temporale che si è abbattuto sulla zona. È possibile che abbia perso l’orientamento nei campi, dove poi è stata trovata". Felissari ha anche ricordato come il Villaggio di Teresa, struttura composta da villette bifamiliari e spazi comuni, pensata per accogliere persone autosufficienti, sia "una realtà preziosa per il territorio, che accoglie anziani in un contesto sereno, vicino alla Basilica e al centro cittadino. Gli ospiti, pur potendo uscire liberamente perché in buone condizioni, ricevono anche eventuale assistenza sanitaria e infermieristica. È un servizio di sollievo per molte famiglie. Il rapporto tra la struttura e il Comune è collaborativo e anche in questo caso la comunicazione è stata tempestiva". Al momento non è stato possibile rintracciare i responsabili della residenza per una dichiarazione.