PAOLA ARENSI
Cronaca

Lodi Vecchio, Adriana Trevisan esce dalla residenza per anziani senza avvisare: trovata senza vita. “Ricerche subito, tragica fatalità”

La direttrice della comunità alloggio a bassa intensità assistenziale spiega la gestione della quotidianità degli anziani ospiti: “Sono liberi di spostarsi, ma devono avvisare il personale e indicare la destinazione

La struttura 'Villaggio di Teresa' ospita anziani del paese e del circondario

La struttura 'Villaggio di Teresa' ospita anziani del paese e del circondario

Lodi Vecchio (Lodi), 4 agosto 2025 – «Siamo profondamente addolorati per quanto accaduto. La nostra è una struttura per anziani autosufficienti, dove ciascun ospite gode di piena libertà e autonomia, ma la sicurezza resta per noi una priorità. In questo caso, ogni tentativo di prevenzione si è purtroppo scontrato con l’imprevedibilità degli eventi». Con queste parole Monica Zabatta, direttrice del Villaggio di Teresa di Lodi Vecchio, commenta la tragica scomparsa di Adriana Trevisan, 81 anni, trovata priva di vita sabato 2 agosto 2025 nelle campagne tra Lodi Vecchio e Pieve Fissiraga.

La pensionata era ospite della Comunità Alloggio Sociale per Anziani, una realtà a bassa intensità assistenziale che ospita persone autosufficienti. «Il 2 agosto la signora si è allontanata autonomamente dalla struttura, senza informare il personale e senza indicare la destinazione, come previsto dalle nostre procedure interne, che esistono proprio a tutela degli ospiti– aggiunge Zabatta –. Il personale si è subito accorto della sua assenza e ha attivato tempestivamente il protocollo d’emergenza, allertando sia la direzione sia le forze dell’ordine».

Le ricerche sono partite nell’arco di pochi minuti, grazie alla sinergia tra carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile, con il concreto supporto dell’amministrazione comunale. Ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Adriana, vista passeggiare spesso in paese, era solita uscire per brevi passeggiate, per visitare la basilica. Una figura gentile e riservata, ricordata con affetto dai residenti. Questa volta, però, potrebbe essersi spinta verso la campagna. È probabile che il violento temporale abbattutosi sabato mattina l’abbia colta all’improvviso, impedendole di orientarsi o di fare ritorno. Il suo corpo è stato rinvenuto da un passante in un campo verso Pieve Fissiraga. Dopo le verifiche, le autorità hanno accertato la natura accidentale del decesso e restituito la salma ai familiari per le esequie.

La direzione della struttura ha infine voluto esprimere profondo cordoglio ai familiari, rinnovando la disponibilità a collaborare, con le autorità, per ogni eventuale ulteriore accertamento. Anche il sindaco ha voluto esprimere vicinanza alla famiglia e ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle ricerche: «Il Villaggio di Teresa è una realtà seria e ben gestita, dove l’attenzione verso gli anziani non è mai venuta meno. Quanto accaduto ci addolora profondamente, ma conferma quanto sia importante la collaborazione tra istituzioni, cittadini e operatori nei momenti di emergenza».