
Lo “scheletro“ del padiglione da completare nel quartiere fieristico
Codogno (Lodi) – A poco più di due mesi dall’inizio della tradizionale fiera autunnale, nel quartiere fieristico di viale Medaglie d’Oro il padiglione principale è ancora un cantiere a cielo aperto. Della struttura si nota lo scheletro: sembra difficile pensare che tutto sia pronto per il 18 e 19 novembre, giornata clou della ultra bicentenaria fiera agricola, ma gli operai ingaggeranno una corsa contro il tempo. Per alcune settimane il cantiere si è fermato. La pausa estiva non ha aiutato nella celerità dei lavori, unita a lungaggini usuali durante un cantiere di rilievo (2,7 milioni, di cui 2 dai fondi regionali dell’Accordo di rilancio economico sociale e territoriale e 700mila euro da fondi comunali). Serpeggia preoccupazione e qualcuno ribadisce la necessità, in via prudenziale, di pianificare una via d’uscita alternativa alla possibilità di avere a disposizione la struttura per l’expo agricolo-zootecnico.
I prossimi quindici giorni saranno decisivi. “Giovedì c’è stato un incontro tra tecnici, progettisti e Comune dove è stato ribadito che il padiglione sarà pronto per l’evento fiera” ha tagliato corto il consigliere comunale delegato alla fiera, Matteo Zambelloni.
Di certo, però, come aveva ribadito il sindaco Francesco Passerini alcuni giorni fa, gli impianti nuovi non saranno pronti e l’organizzazione della kermesse dovrà prevedere un service provvisorio a noleggio per illuminare la struttura internamente e erogare i servizi elettrici. La macchina organizzativa si è messa in moto, soprattutto per quanto riguarda la vendita degli spazi interni a favore degli operatori che ogni anno affollano i 30mila metri quadrati di superficie.
“Da qualche settimana l’organizzazione è decollata e sono molti gli operatori che hanno presentato domanda di partecipazione” ha ribadito Zambelloni, confermando il boom di richieste e l’appeal della kermesse. L’intero polo è ormai da tre anni un cantiere, interessato dai diversi interventi che hanno drenato nove milioni di stanziamenti.