CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Cerimonia alla Speroni Vignati. Si svela la targa al benefattore

Sarà una serata di festa e di memoria quella in programma oggi alle 19.30, alla scuola materna "Speroni Vignati"....

Sarà una serata di festa e di memoria quella in programma oggi alle 19.30, alla scuola materna "Speroni Vignati"....

Sarà una serata di festa e di memoria quella in programma oggi alle 19.30, alla scuola materna "Speroni Vignati"....

Sarà una serata di festa e di memoria quella in programma oggi alle 19.30, alla scuola materna "Speroni Vignati". L’istituto inaugurerà ufficialmente i locali recentemente riqualificati, alla presenza delle autorità e della comunità, con una cerimonia che comprenderà anche la benedizione degli spazi e lo svelamento di una targa commemorativa dedicata a Giulio Travaini, scomparso nel novembre 2024. Travaini, originario di Busto Garolfo e residente a Villa Cortese, ha lasciato alla scuola una donazione di oltre 50mila euro, gesto che ha reso possibile parte dei lavori di rinnovamento. Gli interventi, completati durante l’estate, hanno permesso di rendere gli ambienti più moderni, accoglienti e sicuri, oltre ad ampliare la capienza del nido, che passa da 25 a 35 posti. Un risultato importante, che consentirà all’istituto di rispondere in maniera più adeguata ai bisogni delle famiglie del territorio. "Il gesto del signor Travaini rappresenta un atto di grande sensibilità e amore per la nostra comunità – ha sottolineato Giovanni Alborghetti, presidente della scuola –. A nome del consiglio di amministrazione e di tutta la comunità scolastica, esprimiamo profonda gratitudine. Speriamo che il suo esempio possa ispirare altri cittadini a sostenere la nostra istituzione".

Nato nel 1933, Travaini ha lavorato per tutta la vita come imbianchino, seguendo le orme del padre Paolo, noto decoratore. Persona riservata ma profondamente legata al proprio paese, ha scelto di lasciare un segno concreto a favore delle nuove generazioni. Alla sua scomparsa lo hanno affiancato la compagna Irene Tunesi, la sorella Maria, il fratello Pier Giorgio e il fratello Silvestro, deceduto di recente.

Ch.So.