SILVIA VIGNATI
Cronaca

Vandali al campo dell’Amicizia, danni e palloni rubati

"Il Comune è il primo a essere danneggiato dagli atti vandalici al campo dell’Amicizia, un impianto su cui abbiamo...

"Il Comune è il primo a essere danneggiato dagli atti vandalici al campo dell’Amicizia, un impianto su cui abbiamo...

"Il Comune è il primo a essere danneggiato dagli atti vandalici al campo dell’Amicizia, un impianto su cui abbiamo...

"Il Comune è il primo a essere danneggiato dagli atti vandalici al campo dell’Amicizia, un impianto su cui abbiamo investito e investiremo ancora per farne un punto di riferimento per lo sport cittadino e i giovani insieme con le società sportive. Per questo oggi siamo arrabbiati, come e più delle realtà sportive che gestiscono la struttura". È la reazione del sindaco Lorenzo Radice (nella foto) a quanto accaduto nella struttura comunale, a opera di un gruppo di giovanissimi che hanno danneggiato alcune attrezzature e rubato palloni delle società sportive. Il campo dell’Amicizia è stato in questi anni una delle strutture su cui più ha investito l’Amministrazione comunale in impianti sportivi e strutture per la socializzazione. Infatti prima della pausa estiva sono stati completati lo skate park, il pump track, un blocco spogliatoi e i giochi per bambini. Inoltre, grazie a risorse reperite con l’avanzo d’amministrazione, a settembre saranno risistemati i servizi sotto le tribune, che sono state vittime di vandalismi già in passato e che l’amministrazione torna a ripristinare.

"Sappiamo che il campo dell’Amicizia è un bene a rischio di incursioni – prosegue Radice – e proprio per questo, anche ascoltando le sollecitazioni che ci arrivano dalle società che gestiscono la struttura, l’Amministrazione si è mossa agendo in più direzioni, prevenzione e controlli, repressione e diversa modalità con cui far vivere i luoghi pubblici. In tema di controllo, come richiesto dalle società sportive e dai residenti della zona, era già stata programmata tra fine agosto e inizio settembre l’installazione di due telecamere che si aggiungeranno a quella presente e che sarà attivata insieme con le altre due. Sempre in tema di controllo e prevenzione, in questi giorni, in coincidenza con la chiusura dell’impianto, la Polizia locale aveva e ha intensificato i passaggi e i controlli nella zona procedendo anche ad attuare alcuni allontanamenti e identificazioni".

Silvia Vignati