CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Sicurezza urbana attiva. Consulta di esperti definirà gli interventi

Castano Primo, varata dal Comune. “Arruolati” ex appartenenti alle forze dell’ordine. L’obiettivo è di incrementare servizi mirati e attività di prevenzione sul territorio. .

L’assessore alla sicurezza Carlo Iannantuono ha ribadito che resterà fondamentale il contributo dei cittadini nelle segnalazioni di situazioni a rischio

L’assessore alla sicurezza Carlo Iannantuono ha ribadito che resterà fondamentale il contributo dei cittadini nelle segnalazioni di situazioni a rischio

L’amministrazione comunale ha deciso di istituire una nuova Consulta per la sicurezza urbana, con l’intento dichiarato di garantire un livello sempre più alto di protezione e prevenzione in tutta la città. L’idea nasce dalla volontà di creare uno spazio di confronto e di proposta che possa contare sull’esperienza diretta di persone che, nel corso della loro vita professionale, hanno operato in prima linea nella tutela dell’ordine pubblico. Si tratta infatti di un organo consultivo e propositivo composto prevalentemente da tecnici: ex appartenenti alle forze dell’ordine come Carabinieri, agenti della Polizia di Stato, membri della Polizia penitenziaria e professionisti che ancora oggi svolgono mansioni legate alla sicurezza, in particolare in ambito aeroportuale.

L’assessore alla Sicurezza, Carlo Iannantuono, spiega che la Consulta non sarà soltanto un tavolo di esperti chiuso su sé stesso, ma un vero e proprio ponte con la cittadinanza. Lo scopo è quello di raccogliere idee, elaborare progetti e sviluppare proposte concrete, senza trascurare l’aspetto del coinvolgimento diretto dei cittadini, essenziale affinché la comunità possa diventare parte attiva nella gestione e nella prevenzione dei problemi legati alla sicurezza urbana. L’impegno, ora, è quello di migliorare ulteriormente quanto già fatto negli ultimi anni. Il progetto si propone come un’iniziativa di lungo periodo, che non si limita a rispondere alle emergenze, ma mira a costruire una rete solida di collaborazione tra istituzioni, professionisti ed abitanti. L’auspicio dell’amministrazione è che questo organismo possa diventare un punto di riferimento stabile per lo sviluppo di politiche e azioni concrete, capaci di rafforzare il senso di sicurezza percepito e reale.

Ch.S.