
Il sindaco Cristina Borroni commenta così l’ordinanza: «L’obiettivo è quello di promuovere una convivenza armoniosa tra cittadini e animali»
I nuovi obblighi entreranno in vigore dal 15 settembre, ma già i cittadini sono stati informati. L’Amministrazione comunale ha predisposto una comunicazione in due momenti, per sensibilizzare i castellanzesi sulla nuova ordinanza che introduce l’obbligo per i proprietari di cani di portare con sé un contenitore d’acqua per la pulizia anche delle deiezioni liquide degli animali. La campagna informativa ha già preso il via. Il secondo momento, programmato per i primi giorni di settembre, coinciderà con il rientro dei cittadini dalle ferie estive e intensificherà la sensibilizzazione in prossimità dell’entrata in vigore dell’ordinanza.
Le nuove disposizioni integrano quelle dell’ordinanza 26/2002 su proprietari e conduttori di cani, introducendo specifici obblighi per tutti i conduttori di quattro zampe nel centro abitato, che dovranno munirsi di un contenitore con acqua pulita, senza aggiunta di sostanze chimiche o detergenti, in quantità sufficiente per dilavare le deiezioni liquide dell’animale. Il contenitore dovrà essere esibito su richiesta ai soggetti incaricati del controllo.
"La misura si è resa necessaria a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini – spiega il comandante della Polizia locale, Francesco Nicastro – che lamentano disagi in prossimità di edifici, strade pubbliche, marciapiedi e aree pavimentate. Comportamenti che, oltre a compromettere il pubblico decoro, rilasciano odori persistenti particolarmente fastidiosi nei periodi estivi e possono anche costituire potenziali rischi igienico-sanitari". La sanzione per chi trasgredisce può arrivare fino ai 300 euro.
"L’obiettivo è quello di promuovere una convivenza armoniosa tra cittadini e animali, valorizzando il rapporto uomo-natura che caratterizza la nostra comunità", il commento del sindaco, Cristina Borroni.
Silvia Vignati