GRAZIANO MASPERI
Cronaca

San Rocco. Alla fiera 140 espositori

È l’appuntamento più sentito dell’anno a Magenta e si terrà, come da tradizione, il 16 agosto. La fiera di San...

È l’appuntamento più sentito dell’anno a Magenta e si terrà, come da tradizione, il 16 agosto. La fiera di San...

È l’appuntamento più sentito dell’anno a Magenta e si terrà, come da tradizione, il 16 agosto. La fiera di San...

È l’appuntamento più sentito dell’anno a Magenta e si terrà, come da tradizione, il 16 agosto. La fiera di San Rocco vedrà anche questa volta migliaia di visitatori arrivare anche da fuori territorio, dalle province di Varese, Pavia e Novara, per circa 140 espositori che verranno dislocati tra piazza Liberazione, via Garibaldi, via santa Crescenzia, piazza Kennedy e l’area di via Fanti dedicata al bestiame e al comitato agricolo magentino. "Non ci saranno significative variazioni rispetto alle edizioni passate – ha spiegato l’assessore al Commercio Stefania Bonfiglio – questo perché la fiera vuole mantenere le sue caratteristiche originarie fortemente legata all’aspetto agricolo". Il tema religioso è legato alla chiesa di San Rocco, che rappresenta un po’ il punto di inizio della fiera, trovandosi proprio in fondo a via Garibaldi che porta verso il centro magentino. Chiesa nella quale verrà celebrata la messa alle 10. L’uso gratuito del parcheggio multipiano di via De Gasperi permetterà ai visitatori di avere garantito il posto auto per tutta la giornata.

I magentini in là con gli anni ricordano con grande affetto le edizioni passate della fiera. "Oggi non è più come una volta – racconta un uomo – qualche decennio fa non si riusciva più a camminare a Magenta nel giorno della fiera. Continueremo ad andarci, ma ci piacerebbe che i giovani riscoprissero quei valori che erano legati al giorno di San Rocco e che si stanno un po’ perdendo".

Graziano Masperi